Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
tu dici........l'agente si e' preso il suo compenso prima che firmaste per accettazione il preliminare.
con la forza???
Perche' gli hai fatto l'assegno???
Mah :roll:
ma la casa non e' ancora sua.........cosa vuole spendere prima del rogito??
metti che non si fa il rogito e si tengono i lavori fatti a spese sue.
lascia perdere.
Dice chiaramente che non vuole spendere soldi per un salto nel buio.:roll:
Dal 20 marzo 2010, la norma prescrive l' obbligo da parte degli avvocati di informare i propri clienti (tanto attori, quanto convenuti), della possibilità/obbligo di utilizzare la mediazione per la risoluzione delle...
e allora non ti resta che la vendita giudiziale anche perche' difficilmente un acquirente terzi potrebbe comprare una parte di appartamento.
capirei fosse un immobile commerciale o anche residenziale di ampie dimensioni, facilmente divisibile ma qui la vedo dura.
quindi lettera di un tuo...
calma, non e' che per tre mesi di affitto ti puoi prendere l'immobile di proprieta' di uno dei due.
c'e' un po' di disparita' economica, non ti sembra??
giustamente devi intimare lo sfratto e poi sara' il giudice a valutare cosa fare.
se ti consegnano l'immobile e' gia' un bel...
E' obbligatorio nominare un amministratore quando il numero dei condomini in un edificio è maggiore di quattro. Se il numero è uguale o minore di quattro la nomina di un amministratore è facoltativa.
fare ricorso ha dei tempi, se si superano significa che il preventivo e' stato accettato.
l'anno prossimo e' un'altra storia, ogni assemblea e' una storia.
Se e' gia' moroso delle pulizie la vedo dura che possa sistemare le perdite di acqua.
se avete l'amministratore deve essere lui a sollecitarlo a fare i lavori e a chiedere quanto ha intenzione di iniziarli.
se non li vuole fare bisognera' iniziare un contenzioso per danni.
intendevo i controlli fatti fare da un geometra abilitato di fiducia dell'acquirente.......sicuramente avrebbe scoperto
il problema. impossibile il contrario.
purtroppo pochissimi lo fanno e poi succedono queste cose ed anche di peggio.
oppure dovevi mettere una clausola sospensiva per...