chiacchia

Membro Storico
Proprietario Casa
E questo come si chiama, CU..mbinazione :^^: ma si, ci vuole fortuna anche in questo, ma per chi, per comprare casa, ha fatto carte false per avere il pretito, PAGATO 22% DI INTERESSI :rabbia: venticinque anni fa questi erano i tassi :sorrisone: vendere anzi svendere il proprio sudore anzi il sangue, perchè lavorare fino a notte inoltrata per pagare e essere puntuali e finalmente avere la soddisfazione che è casa tua, cosi dici HOE' da qui nessuno mi può cacciare è casa mia, ma, poi arriva il condominio con i lavori assurdi, approvati a colpi di maggioranza, per ITERESSI VENALI della maggioranza, poi si aggiunge l'IMU..rtaccisuoi e infine si accoda anche equitalia e allora diciamolo...... è meglio l'affitto e chi se visto se visto :applauso::applauso::applauso:
 

tovrm

Membro Senior
Proprietario Casa
Scusa, ma che vuol dire «a colpi di maggioranza»? È una frase senza senso. Se c'è una maggioranza, quella decide e gli altri si adeguano. A volte si fa parte della maggioranza, altre no.
Poi, ci sono situazioni in cui ci si può dissociare e non essere coinvolti nelle decisioni della maggioranza (vedi le spese voluttuarie).
Io apprezzo e rispetto i tuoi sacrifici, ma se non si hanno i requisiti per stare dentro determinati condomini, allora è meglio andare altrove.
E poi, credo che comunque, rispetto a 25 anni fa, il tuo immobile si sia molto rivalutato, molto più della dinamica dei prezzi di questo quarto di secolo. Dunque non vedo il motivo di lamentarsi se ora i prerzzi stanno subendo un aggiustamento.
Scende il valore della tua casa, ma anche quello delle altre, e se oggi tu vendi a meno, compri anche a meno.
Quanto ad IMU, Equitalia ed altro, sono perfettamente d'accordo con te: l'affitto toglie molte preoccupazioni. Io però peferisco sempre averla una casa che non averla.
 

acquirente

Nuovo Iscritto
Scende il valore della tua casa, ma anche quello delle altre, e se oggi tu vendi a meno, compri anche a meno.
:daccordo::daccordo::daccordo::daccordo:

Quanto ad IMU, Equitalia ed altro, sono perfettamente d'accordo con te: l'affitto toglie molte preoccupazioni.


forse nelle case popolari...................:D:shock:
 

giolucianipinsi

Membro Ordinario
Una richiesta ragionevole è quella dove domanda e offerta si incontrano.
Il problema, piuttosto, in questo momento è la mancanza di domanda, provocata non solo da prezzi ancora molto alti, ma e soprattutto dalla mancanza di luquidità dovuta alla stretta sul credito da parte delle banche... chi non ha soldi non si affaccia nemmeno sul mercato.
Comunque dove il mercato ancora c'è e le richieste sono ragionevoli si vende e anche presto. Nel mio condominio, ad esempio, il mese scorso hanno venduto un appartamento in meno di due settimane, mentre un altro condomino non riesce a vendere da circa 6 mesi.
Evviva! Era dal 2009 che non sentivo di un appartamento venduto in 2 settimane! Più in generale, dire oggi di vendere l'immobile è come dire "andate a lavorare!". Quelli che assumono sono più numerosi di quelli che comprano casa, ma tutti quanti sono meno della metà di qualche anni fa... Il problema dell'IMU e delle tasse sulla casa ha sempre e comunque risvolti di profonda iniquità. Conoscevo un ragazzo che aveva ereditato da uno zio scapolo un castello in campagna, da tempo in rovina, con decine di stanze e ampio terreno. Col suo stipendio non ne aveva abbastanza per pagare l'ICI. Ovvio che il castello doveva finire prima a poi a Iniquitalia, per venderlo e pagarci le tasse arretrate. Peccato che Iniquitalia, nelle more di anni e anni per trovare un acquirente, avesse iniziato a pignorare il quinto dello stipendio al "fortunato" erede. In sintesi: ci si creda o no, c'è davvero chi non ce la fa a pagare le tasse. Il fatto che tanti le evadano (grazie a trucchi e protezioni che il sistema incentiva, con condoni, scudi fiscali e altre boiate) non giustifica l'accanimento su chi vede incrinato il proprio onesto equilibrio finanziario per dover pagare cifre che non ha. Sul punto in discussione, comunque, trovo ragionevole l'invito a pagare 20 €, 10 con codice tributo dello stato e 10 con codice tribiuto del Comune, giusto per documentare la buona volontà del contribuente proprietario, che si trova in bolletta.
 

chiacchia

Membro Storico
Proprietario Casa
a colpi di maggioranza significa che ti ribolle il fegato quando vieni a sapere che si deve rifare il tetto perchè chi abita in mansarda ha fatto dei lucernai senza che nessuno lo sapesse, infatti li ci sono delle infiltrazioni e delle condensazioni, come fai a dimostrare che è colpa dei lavori eseguiti male e di nascosto? la domanda la so, come fai tu a sapere questo? perchè il vecchio proprietario si è sbottonato ma non ne vuole sapere niente di dichiarazioni, oramai lui non stà più nel fabbricato, poi c'è la combinazione che il figlio di un proprietario dell'ultimo piano è diventato ingegnere, pertanto tutto sa lui, in più si sono coalizati un tot. di proprietari delll'ultimo piano che guarda caso hanno necessità di fare i balconi e le finestre (sai quanto costa un impalcatura fino al quarto piano?) pertanto, hanno affiancato l'urgenza del tetto, hanno convinto alcune persone che non vengono mai alle riunioni a farsi dare la delega e il gioco è fatto, avendo la maggiornaza fanno quello che vogliono e noi paghiamo l'impalcatura.
Ma lasciamo satre stiamo uscendo fuori tema e poi provare per credere, non si tratta di essere adatti a essere un buon condomino quando ci sono cose storte sono storte:disappunto: scusate lo sfogo:fiore:
 

StLegaleDeValeriRoma

Membro Assiduo
Professionista
E per non pagare l'IRPEF suggerite anche di spostare la residenza una settimana all'anno a Montecarlo oppure nel Lichtenstein come fatto da tennisti e cantanti.... tanto lì i vigili non passano.:risata:
 

chiacchia

Membro Storico
Proprietario Casa
:-o che bella :idea: e come si fa per diventare cittadino del Lichtenstein? ma per rimanerci per sempre, io ero dell':idea: di andarmene in Australia ma mi trattiene il clima e la lingua MANAGGIA buona giornata a tutti e srtingiamo i denti :amore:
 

giolucianipinsi

Membro Ordinario
Piano, non so del Lichtenstein, ma di Montecarlo sì. Sono ricchi ma mica scemi come da noi. Se prendi là un appartamento, controllano i consumi della luce, le utenze, gli accessi, ecc. La residenza te la danno solo se davvero è documentata la tua "dimora abituale" nel luogo. Vale per tutti, anche se sei il fratello dell'ex amante di Gaucci ora moglie di Fini, il quale fratello ha - chissà come - una villetta proprio a Montecarlo, che era di una signora nera della nobiltà del ventennio. In Italia invece la residenza la danno a migliaia di zingari che hanno regolare capito dove nessuno li troverebbe mai, ma però riescono lo stesso a incassare ogni mese il sussidio derivante dal gettito delle tasse che paghiamo... A proposito, il fratello della signora Fini, le pagherà le tasse sugli immobili esteri? O avrà già intestato la villetta di Montecarlo a una anstalt con sede nel Lichtenstein? Scusate, non sono rispettoso del vostro democratico voto, sto infatti richiamando faccende che riguardano il Signor Presidente della Camera, terza carica dello Stato di cui, voi, siete solerti elettori. E io sofferente suddito...
 

Luigi Barbero

Membro Senior
Proprietario Casa
Sto aspettando l'intervento del Guardiano. Vorrei che una discussione iniziata con: "se non pago l'IMU...." non venisse presa a pretesto per iniziare una discussione politica da Bar dello Sport.
Questa è già la terza o quarta volta che succede. Comincio seriamente a pensare di staccarmi dalla comunity. Sicuramente a qualcuno non gliene potrà fregare di meno......sicuramente a me dispiacerà perchè per 4 ******* che decidono di buttarla "in caciara" ogni volta e comunque, perderò almeno un centinaio di validi e corretti interlocutori.
 

Il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
Proprietario Casa
Beh, Luigi noi dello Staff ci sforziamo di mantenere le cose fluide e piacevoli, ma non sempre riusciamo. Ma ogni utente è liberissimo di non frequentare le discussioni che non gli piacciono o che assumono un'atmosfera non gradita.

Sono intervenuto a gamba tesa - com'era giusto che fosse - sulle discussioni "smaccatamente" politiche perché chiaramente off topic. Ma ho anche ammesso candidamente che parlare di casa e non di politica a volte è davvero difficile.

Quindi nervi saldi, buona gestione del proprio carattere e soprattutto leggiamo le discussioni che ci piacciono e interessano. Le altre lasciamole scorrere per il loro verso.

Noi dello Staff continueremo a fare il massimo per mantenere propit genuino com'è è sempre stato :)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto