Contenuto recente di adelante

  1. A

    Facciate condomiali degradate, inerzia del condominio e responsabilità privata per danni a terzi.

    Grazie per la risposta chiara. Mi puoi confermare che la messa in sicurezza delle imposte degli appartamenti è responsabilità privata e non condominiale, come asserito dall'Amministratore?
  2. A

    Facciate condomiali degradate, inerzia del condominio e responsabilità privata per danni a terzi.

    Sono proprietario di un appartamento in una palazzina di dodici appartamenti in centro storico. Un lato del fabbricato guarda sulla pubblica via, uno su un cortile interno comune ed uno su aree di proprietà. Lo stato delle facciate del condominio presenta situazioni di ammaloramento tali da aver...
  3. A

    Ravvedimento operoso per il primo acconto: quale termine per la raccomandata?

    Scusa, per l'estrema sintesi: volevo dire che la tua opinione è stata confermata dal consulente dell'Agenzia delle Entrate contattato telefonicamente. In sostanza per i contratti di locazione in corso (come nel caso che avevo prospettato), in presenza di ravvedimento operoso per mancato pagamento del primo...
  4. A

    Ravvedimento operoso per il primo acconto: quale termine per la raccomandata?

    Ho telefonato all'Agenzia delle Entrare. Ho avuto la conferma della corretta interpretazione. Grazie mille!
  5. A

    Ravvedimento operoso per il primo acconto: quale termine per la raccomandata?

    Se ho ben capito, il termine del 6 luglio (differito al 5 agosto) per l'invio della raccomandata, in presenza di ravvedimento operoso, può essere derogato? In sostanza "sanando" il ritardato versamento con il ravvedimento anche il termine per l'invio della raccomandata verrebbe "sanato"...
  6. A

    Opzione cedolare secca "senza effetto" per mancato invio racc. postale - Ravvedimento operoso

    Non mi è arrivata alcuna cartella esattoriale. Trattandosi di un contratto nuovo, che vale 8 anni, desidero solo sistemarlo una volta per tutte. Ho capito che la soluzione migliore è quello di chiuderlo e rifarne uno nuovo, con gli stessi inquilini, lo stesso prezzo pattuito, le stesse...
  7. A

    Ravvedimento operoso per il primo acconto: quale termine per la raccomandata?

    Il 30 settembre è scaduta la terza annualità successiva alla stipula di un contratto 4+4. Avrei tempo fino al 30 ottobre per pagare l’imposta di registro. Vorrei però, seppur in ritardo, beneficiare della cedolare secca pagando il primo acconto del 40% con ravvedimento operoso ed il secondo...
  8. A

    Opzione cedolare secca "senza effetto" per mancato invio racc. postale - Ravvedimento operoso

    Mi scuso se ritorno sull’argomento della mancata spedizione della raccomandata ai conduttori, prima dell’esercizio dell’opzione per la cedolare secca in sede di registrazione di un nuovo contratto di locazione. L’atto è stato stipulato il 1° luglio 2011. In questo caso l’opzione non ha effetto...
  9. A

    Cedolare secca: opzione "senza effetto" per mancato invio raccomandata postale ai conduttori.

    Ringrazio per la cortese risposta. Io non sono un fiscalista ma, dalla lettura dell’Art.3 c.11 del D.Lgs.23/11, ho inteso che la norma preveda, quale tempistica, la “preventiva” comunicazione al conduttore con lettera raccomandata. Trattandosi di un nuovo contratto, la comunicazione, mi sembra...
  10. A

    Cedolare secca: opzione "senza effetto" per mancato invio raccomandata postale ai conduttori.

    Salve a tutti! Ho stipulato il 1 luglio un contratto di locazione. L’atto, per volontà delle parti, non contiene clausole per l’adeguamento ISTAT e, pertanto, per tutta la sua durata, il canone di locazione rimarrà fisso ed immutabile. Il contratto è stato registrato il 19 luglio, in...
Indietro
Top