Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Quindi dovrebbe fare una dichiarazione ( 730 o unico ) per suo conto dove inserire i redditi derivanti dal fabbricati ?
In questo caso sulla mia compare ancora come familiare a carico comprese tutte de detrazioni per spese mediche ecc.. oppure quelle le inserisce sulla sua ??
Grazie.
Buonasera, posseggo un appartamento ( prima casa ) cointestato con mia moglie con una rendita catastale della stessa ( circa 600 € totali ). Nella scorsa dichiarazione ho dichiarato il mio 50% mentre per mia moglie, che non aveva altri redditi, e risulta famigliare a carico, non è stato...
Quindi la rendita del 50% di mia moglie e la rendita di un'altro mini appartamento di sua proprietà ( rendita 150€ ), essendo mia moglie casalinga senza altri ulteriori entrate, non devono essere dichiarate sulla "mia" dichiarazione ????
Mia moglie deve fare una dichiarazione per conto suo ??
Buonasera, posseggo un appartamento ( prima casa ) cointestato con mia moglie che non ha altri redditi se non la rendita catastale della stessa ( circa 600 € totali ).
Nella dichiarazione dei redditi devo inserire solo la rendita del mio 50 % oppure devo considerare anche il 50% di mia moglie ...
Buonasera,
volevo chiedere se la ripartizione delle spese condominiali in presenza di uno studio
dentistico deve essere fatta solo in base alle quote millesimali, oppure se esiste qualche
normativa in base alla quale si possano addebitare allo studio delle spese aggiuntive
dovute al maggiore...
Scusatemi per il ritardo con cui vi informo sulle ultime vicente in merito all' acquisto, ma
la stipula è stata fatta pochi giorni fa.
Come previsto abbiamo stipulato con accollo di tutto il mutuo residuo ( 115.000 € ) e
con consegna del costruttore al sottoscritto di assegni post-datati
da...
Sono riuscito ad avere un incontro con il costruttore che mi ha proposto due alternative
per effettuare la stipula .
1 ) La prima soluzione è quella che ha seguito l' altro inquilino.
Stipulare accollandomi il mutuo residuo ( 115.000 € mutuo complessivo - 65.000 € debito
residuo =...
Ed un intervento stragiudiziale fondato su una scrittura privata con avvocato in cui il costruttore
come persona fisica garantisce sull' eventuale scoperto degli assegni ?????
Grazie
Grazie per i consigli.
Se ho capito bene, l' intervento stragiudiziale servirebbe nell' eventualità di far rispettare
la scrittura privata con cui il costruttore e nel frattempo sarei in ogni caso proprietario.
Se invece non volessi stipulare a certe condizioni e nel frattempo il...
Vi ringrazio per i suggerimenti. Ho contattato il costruttore e ho un appuntamento per la prossima settimana per prendere accordi per il rogito.
C'è però una novità ...
ho parlato proprio oggi con un' altro acquirente che ha comprato un appartamento come il mio ( stesso condominio ) e si trova...