Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
L'unica perplessità (e neanch'io parlo da commercialista/avvocato fallimentare) è il valore secondo l'agenzia delle entrate. Ti dicono che puoi pagare un bene immobile gravato da diritto di abitazione al 20.5 per cento del suo valore. Ma di quale valore parliamo? quello catastale? E quindi...
essendo previsto espressamente un beneficiario, credo che prima l'inquilino ma poi anche la banca sia tenuta alle opportune comunicazioni..... per il resto rimane sempre possibile assumere informazioni direttam prendendo contatti con la banca......
Hai ragine adime...Il costo della politca nel nostro paese è oltre misura alto. Una pletora di gente nullafacente e vorace..è davvero insoppartabile vedere questi individui gonfi di privilegi mentre noi tiriamo la carretta per mantenerli al pascolo..
Come si fa a non avere simpatia per la...
Salve. Sono un agente immobiliare. Devo dire con tutta franchezza e, mi si lasci dire, con un minimo di cognizione di causa, che la stima di un'immobile è sempre frutto di un ragionamento che non è fatto solo di "aritmetica". Da una parte. Dall'altra fare una stima seria significa soltanto...
Secondo me Arianna non ha risposto al quesito. Infatti, in caso di compravendita di immobili ad uso abitativo occorre per legge dichiarare il prezzo effettivamente sborsato. Ed è sicuramente vero che le imposte vengono calcolate in base al valore catastale dell'immobile e non in base al prezzo...
Io penso che sia importante tenere ben presente la situazione debitoria del proprietario. In agguato ci sono sempre le possibili azioni revocatorie del creditore che possono costringere il terzo acquirente a restituire il bene. Mi pare, ma su questo potrei dire sciocchezze, che solo trascorsi 5...
scusate, ma non vorrei fornire ulteriore motivo di preoccupazione ma ad un certo punto il venditore parla di "....vendere un appartamento a Roma in condominio costruito nel 1989 da cooperativa con mutuo agevolato e con possesso per 99 anni...".. In pratica si sta vendendo un diritto di sperfice...
Ragazzi ma il notaio credo sia indispensabil anche se decideste di costruire in comproprietà...INfatti occorrebbe redigere un attoe poi imaguno una relazione del tecnico etc etc.... Insomma, qui da noi non è come in tanti altri paesi europei dove non esistono le lobbyes tipo qlla dei...
il diritto di superficie è "il diritto di FARE e di mantenere al di sopra del suolo una costruzione il cui proprietario sia diverso da quello del suolo". Più o meno così recita il codice civile. Si avvicina al caso di specie. Infatti se il proprietario di un suolo può legittimamente alienare ad...