Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Chiedo scusa ma chi fra la parte venditrice e la parte acquirente è tenuto a presentare il certificato di destinazione urbanistica?
Per atto pubblico si intende il lavoro di un tecnico e la successiva variazione catastale?
E' assolutamente corretta l'intuizione di "griz" e condivido pienamente il consiglio di "maxbiag". Fermo restando la possibilità di accedere al suo fondo, il confinante gradirebbe la concessione di un ulteriore accesso in quanto quest'ultimo sarebbe più comodo e molto più breve. Non sarebbe male...
Buongiorno a tutti gli iscritti al forum.
Vorrei ricevere informazioni relative al diritto di passaggio che vorrei concedere all'attuale proprietario del fondo confinante con il mio.
Entrambi i terreni non sono coltivati ma sono solo pascolo incolto. Chiedo se il diritto di passaggio carrabile...
Ho tralasciato di aggiungere che il futuro proprietario della particella per la quale si chiede la servitù di passaggio sulla particella confinante...può gia accedervi comodamente da una strada privata realizzata su terrenno confinante ad esso...spero di essere riuscito a spiegarmi!
Io ed un mio parente siamo in procinto di acquistare dallo stesso proprietario, due particelle adiacenti di terreno agricolo. La mia particella ha l'accesso alla strada pubblica mente per accedere alla particella del mio parente dovrà crearsi un diritto di passaggio sul mio terreno. Le domande...
Grazie per le risposte pervenutemi....mi trovo nel comune di Gaeta in provincia di Latina...nella speranza di indicazioni più precise relative alla mia regione. Grazie
Sono proprietario di una abitazione sita in zona periferica. I proprietari dei fondi confinanti con il mio non provvedono alla pulizia dei loro fondi da rovi, erbacce e materiale di risulta di varia natura. Nell'approssimarsi della stagione estiva di ogni anno, subentra sistematico il pericolo...
Pagamento IMU abitazione principale acquistata e ricevuta in successione
Riepilogando,
Avendo già corrisposto l'acconto di giugno relativo al periodo dal 01.01.2012 al 30.06.2012. Per per il saldo dovrò conpilare un F24 pari al 22% a mio nome per 2 mesi, dal 01.07.2102 al 30.08.2012; un F24 a...
Perfetto!
Ho già corrisposto l'acconto di giugno relativo al periodo 01.01.2012 30.06.2012. Ora per il saldo dovrò conpilare un F24 pari al 22% a nio nome per 2 mesi, dal 01.07.2102 al 30.08.2012; un F24 a mio nome per i restanti 4 mesi pari al 61% dal 0.09.2012 al 31.12.202 ed un F24 per...
Pagamento IMU abitazione principale acquistata e ricevuta in successione
Mi scuso per non aver risposto ai vostri quesiti, specifico:
l'Iimmobile in questione non è mai stato adibito a residenza familiare dei miei genitori ma sempre e soltanto adibito a residenza familiare mia e della mia...
Pagamento IMU abitazione principale acquistata e ricevuta in successione
Per maggior chiarimento. Sull'atto di acquisto del 78% (considerato che il 22% era già di mia proprietà in quanto ricevuto in eredità per successione a causa di morte), il notaio ha specificato che acquistavo dai fratelli...
Pagamento IMU abitazione principale acquistata e ricevuta in successione
Per maggior chiarimento. Sull'atto di acquisto del 78% (considerato che il 22% era già di mia proprietà in quanto ricevuto in eredità per successione a causa di morte), il notaio ha specificato che acquistavo dai fratelli...
Buongiorno a tutti i lettori del forum, desidero proporre un quesito relativo alla posizione fiscale della mia abitazione principale.
Dal 01.0.2012 al 18.06.2012 ho pagato la quota IMU in qualità di possessore dell'abitazione principale dove vivo con il mio nucleo familiare che io, mia madre ed...
Grazie infinite per l'interessamento e le risposte ricevute. Il dubbio mi sorge in quanto è avvenuta l'interruzione irrevocabile dei rapporti familiari a seguito della ripartizione dell'eredità di mio padre.