Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buon giorno,
un parere se possibile per cortesia, in merito alla seguente situazione:
Io e la mia ex siamo comproprietari ciascuno al 50% di un immobile (ex casa coniugale) acquistato nel 1998 da altri (l'immobile era già accatastato).
Abbiamo di “comune accordo” dato incarico alla vendita...
NO, se non c'è il divorzio il fondo non cessa (non è "sufficiente la sola separazione) anche in presenza di figli maggiorenni.
Che me lo "possa" chiedere già fatto (ovvero che io ricomprassi la mia quota da lei).
Ora dato che ci abito e non avendo la possibilità (ed anche la voglia di...
raflob grazie per il tuo contributo e concordo con quanto hai riportato.
Ma le mie perplessità erano diverse. Per chiarire: l'abitazione è stata assegnata a me (coniuge obbligato) e al momento vorrei capire quali possibili "azioni" potrebbe intraprendere la mia ex sull'immobile in presenza del...
caro geomarchini, che le cose cambiano è evidente...mio rammarico che ho cercato il massimo per proteggere la mia famiglia.. ma non ho fatto nulla, a suo tempo per proteggere Me dalla "famiglia"...
Un cordiale saluto
Mi chiedo e chiederei lumi in merito a questa situazione:
- coniugi separati da più di 4 anni (non divorziati) in regime di separazione dei beni, presenza di figli Maggiorenni.
- un unico bene immobile (ex casa coniugale) di cui gli ex-coniugi sono intestatari di un 50% ciascuno, che la...
Buongiorno a tutti
mi sarei grato di un vostro parere in merito ad atto di permuta in via di definizione.
dovrei permutare una mia unità commerciale (ufficio/negozio) di circa 100 mq di cui sono pieno proprietario, valore, non di perizia giurata ma indicativo di mercato è di circa 120Keuro...
Un saluto a tutti
quesiti fiscali e ...speranza di alternative
più di 10 anni fa acquisti un terreno edificabile, intestandolo alla mia attività, da un impresa e pagandolo con fattura e relativa IVA al 20% che ovviamente portai in detrazione...
Da circa 3 ho chiuso l'attività o meglio...
Grazie della cortese risposta!
Quindi, se ho capito bene:
mi faccio la pratica della detrazione a nome mio,
pago in toto il conto dell'idraulico, e se lo riterrò opportuno "proverò" a farmi rimborsare il 50% dalla ex,
ed infine,
posso anche non informare la ex che sto procedendo alla...
Buongiorno a tutti,
non sapendo in che sezione postare provo qui...per richiedere un vostro parere e consiglio in merito a quanto segue:
Ho cambiato la caldaia, nuova a condesazione costo 4.200,00 euro.
Sono separato, abitazione assegnata a me, comproprietario, in separazione dei beni...
Un vivo e sentito ringraziamento per l'attenzione dimostrata e per i preziosi consigli ricevuti.
Non solo tecnicamente importanti, ma dal lato personale mi sostengono per non "mollare" anche fisicamente.
Chiedo ancora qualche approfondimento per essere sicuro di aver capito bene ed anche...
Un sentito grazie dei consigli, in effetti ragionado a numeri, non mi rimane che cercare di "limitare i danni" al massimo.
Dobbiamo però ancora divorziare e di conseguenza cessare il Fondo patr., mettere in vendita l'immobile adesso sarebbe un problema. Presumo che anche la ex se volesse...
Buongiorno a tutti
non so se dovrei fare una breve mia presentazione ma non ho visto se c'è una sezione adeguata, se necessita e ricevo indicazioni provvedo...
Mi sono iscritto a Propit principalmente per avere qualche consiglio ma anche dopo aver "esplorato" il forum che ho trovato molto...