Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Il conduttore del mio negozio ha ceduto attivita' e contratto di locazione a un cessionario. Il cedente ora deve corrispondermi i danni riscontrati nel locale ceduto. Come faccio formalmente a chiedere il recupero di tali somma utilizzando la cauzione ? faccio un elenco dei danni , attribuisco a...
L'imposta di registro va pagato sul canone, se il periodo residui di canone e' minore di 12 mesi e risulta dai documenti registrati , si paga nel pagamento a rate annuali, solo per il residuo di mesi contrattuali. se sono 6 : imposta di registro = 2% *6 *canone mensile.
PRECISO la scadenza per il pagamento dell'imposta di registro e' di 30 giorni dalla data in cui si hanno i documenti di variazione ( nuovo affitto, scadenza affitto, subentro, ecc..) . Le date verbali non hanno valore se non avvalorate da un atto registrato (da cui far partire i 30 giorni)
INSISTO SULLA FALSA CONVENIENZA DELLA CEDOLARE SECCA.
ribadisco che se oggi prendo 1000 euro e pago il 30% di imposta mi rimane 700 euro + imposta di registro 2%/2 = 10 mi rimane 690 euro, ma la cedolare secca al 21% mi fa rimanere 790 euro.Tutto bene per il primo anno, mi conviene.
Ma...
Le cose stanno cosi: Senza la presenza di un contratto di subentro locativo (non quello della cessione di attivita!)registrato, non si puo fare ne' la compilazione del F23 ne' la dichiarazione della cessione del fabbricato (ai carabinieri o al municipio nei comuni in cui non vi e' sede...
MA ti conviene. LA cedolare seccada un beneficio al proprietario solo nei primi due anni, poi a causa della mancata rivalutazione ISTAT del canone il proprietario ci rimette. Conviene se non c'e inflazione. E una vera presa per i fondelli....
Durante la vita di un contratto, quante volte e possibile avere una sublocazione? E possibile regolamentare il numero di sublocazioni in contratto ? Grazie
A chi spetta pagare l'imposta di registro di Sublocazione. e a chi spetta di comunicare la Cessioene di Fabbricato (il modulo e' intestato al cedente, se non lo fa, il proprietario e' corresponsabile?) Grazie
Il mio conduttore sta ultimando la trattativa di vendita della sua attivita (bar) . Poich e mi deve pagare due mesi di affitto e? Lecito che lui faccia prima il rogito notarile e poi il subentro. La cauzione il nuovo conduttore deve versarla a me o al precedente conduttore? Che cosa e' il...