Contenuto recente di carlor

  1. C

    Affittare appartamento ammobiliato. Quali vantaggi?

    Quando gli si rompe il frigorifero o altro elettrodomestico il mio inquilino lo fa riparare a sue spese (mica gliel'ho "romputo" io!).
  2. C

    Mod. 69 : è spedibile ?

    Cosa significa "In linea di massima"? Perché, quando scrivono "Primi chiarimenti" che cosa intendono??? Queste incompetenze dovrebbero essere sanzionate sostituendo l'impiegato incapace!
  3. C

    Applicazione dell' aumento istat

    L'adeguamento Istat si può richiedere per tutte le annualità successive alla prima, quindi per la seconda e per tutte quelle che vengono dopo.
  4. C

    Soggetti passivi ICI e soggetti passivi IMU

    Salve a tutti! Un'informazione sui soggetti passivi delle due tassazioni: vi risulta che i soggetti passivi dell'IMU siano diversi da quelli della vecchia ICI? Mi spiego con un esempio: nella vecchia ICI era il proprietario che doveva farsi carico dell'imposta, mentre nel caso dell'IMU il...
  5. C

    Contratti di fornitura intestati all'inquilino: obblighi del locatore

    Salve a tutti. Una domanda sui contratti riguardanti forniture di gas, luce, acqua , etc. intestati all'inquilino. Se quest'ultimo va via senza chiudere questi contratti, il proprietario è tenuto in ogni caso a risolvere lui le pendenze con il fornitore oppure no? Spero di essere stato chiaro.
  6. C

    Messa al bando delle buste di plastica: come va?

    Mi domando come si stanno organizzando ora le ditte che facevano queste buste. Che faranno da adesso in poi?
  7. C

    Case aperte, case chiuse

    Chi non si ricorda della legge Merlin, che "indusse" le ragazze a proporsi nelle strade? Non molto tempo invece ci fu praticamente una campagna nazionale, coi sindaci in prima fila, per (ri-)toglierle dalla strada, perché rappresantavano palesemente uno scandalo pubblico. E' notizia infine di...
  8. C

    Messa al bando delle buste di plastica: come va?

    Io invece ho ritirato fuori la vecchia robusta, anzi indistruttibile, borsa della spesa. Funziona ancora.
  9. C

    Trattamento fiscale canoni di locazione

    Oltretutto che senso avrebbe dare solo il totale? Cui prodest (a chi giova)?
  10. C

    Comodato d' uso ai genitori : si paga l' ICI ?

    Se il comune ove sta l'immobile prevede l'ESENZIONE per un immobile assegnato ai genitori dei proprietari che lo usano come abitazione principale (ogni comune ha al riguardo dell'ICI il suo proprio regolamento) la situazione è questa: - ICI nel periodo di occupazione da parte dei proprietari...
  11. C

    Trattamento fiscale canoni di locazione

    L'inquilino deve pagare al proprietario anche le spese condominiali in quanto l'amministratore non è tenuto ad intrattenere rapporti economici con l'inquilino, però nel contratto le due spese devono essere riportate separatamente. Altrimenti l'Agenzia delle Entrate assume che il valore complessivo...
  12. C

    Disdetta contratto di locazione

    La disdetta deve arrivare (non partire) entro il 31 dicembre 2011. Conviene che parta a metà dicembre 2011 o anche prima, di modo che l'arrivo della cartolina di ritorno dia la certezza materiale della consegna nei termini al destinatario.
  13. C

    Il contratto di locazione può avere decorrenza diversa dalla data di stipula?

    La denuncia alla PS va fatta entro 48 ore dalla data più vecchia tra: - consegna delle chiavi - decorrenza della locazione
  14. C

    Forniture energia elettrica e gas

    Secondo me è una pratica commerciale scorretta. Se così è ti consiglio di rivolgerti all'AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato): sito: AGCM HomePage numero verde (tutti i giorni da lunedì a venerdì, dalle 10 alle 14): 800 166 661 Aggiunto dopo 3 minuti : Vedere anche il...
  15. C

    Tarsu su immobile sfitto

    Nei comuni che conosco personalmente si paga. Inoltre si verifica che in alcuni si paga la tariffa piena, in altri la tariffa ridotta (70% della tariffa piena)
Indietro
Top