Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
E una tramezza (in cartongesso) da abbattere è considerabile come un "adattamento"?
A quali anticamere ti riferisci? Intendi ai vai passaggi per arrivare in bagno? (Nel mio caso non c'è antibagno, si entra dal corridoio direttamente
Ok quindi, devo solo dimostrare che un giorno (in caso di necessità) farò queste cose. La porta posso anche allargarla in realtà, perchè tanto la devo spostare (quindi la chiudo e la riapro, lo spazio c'è).
Ok Grazie a tutti!! Spero di non avere più dubbi!!
Capito..quindi devo anche allargare la porta (è da 70!)!
E ovviamente mi tocca mettere un piatto doccia sottilissimo o fare la doccia sul pavimento (un bagno di sangue in quanto a costi..). Oppure è possibile dire che in caso di necessità sostituirò il piatto doccia con uno a filo e abbatterò la...
Ma, a parte la legge del 1989 (che è da interpretare), c'è altro che lo dica?
Anche perché, da quel che ho capito, i lavori sono classificabili come "edilizia libera", per cui non c'è DIA e penso nemmeno progetto da presentare..Quindi loro come fanno a vedere che c'è un piatto doccia non a filo...
Grazie per la risposta! Quindi se io cambio finestre, pavimenti, impianti e faccio un bagno che prima non c'era, modificando parzialmente anche quello esistente, sto ristrutturando completamente o parzialmente? Si tratta comunque di un appartamento in condominio, non di una villetta!
Ciao a tutti!
Sto per cominciare i lavori di casa e l'ingegnere che si occuperà della sicurezza del cantiere mi ha detto che è necessario (visto che faccio un secondo bagno e rifaccio quello esistente) che uno dei due bagni (il più grande) sia adatto a portatori di handicap, ovvero che ci siano...
mmm..io però credo che se si deve rifare i pavimenti sia più pratico (e meno costoso) stendere i corrugati prima di fare la gettata, in questo modo il muro andrebbe rotto in verticale solo per arrivare alle prese e interruttori..
L'appartamento per fortuna è al primo piano e c'è la possibilità con un semplice montacarichi (oppure il tubone giallo) di scaricare le macerie facilmente..almeno secondo il mio occhio inesperto!
Anche secondo me fare le tracce può destabilizzare il massetto...anche perché già di suo non è...
Beh, diciamo che in fatto di colore io conto poco...è la moglie che decide! :-D
Comunque noi avevamo pensato a una cucina con il top blu petrolio e la parte sotto tipo legno (non è proprio legno, è un colore chiaro..).
In teoria dovrebbe starci bene...ma niente è certo riguardo i colori!
Grazie della risposta.
Ma nel caso decidessi di seguire le soluzioni 1 e 2, è possibile fare nei pavimenti esistenti le tracce per l'impianto elettrico? O è sconsigliato?
Gente che conosco l'ha fatto con ottimi risultati (dopo ormai 17 anni) ma sopra ha posato un parquet con grandi listelli che...
Ciao a tutti, mi chiamo Marco, scrivo da Ferrara e sono indeciso sulla ristrutturazione del mio appartamento.
E' di 100-105 mq circa (calpestabili) e presenta 5 pavimenti differenti.
Due di questi mi preoccupano come stabilità, nel senso che i piastroni di marmo sono in alcuni casi...