I contenuti più recenti di CorPao

  1. C

    Riscuotere parte dell'affitto tramite ricarica postepay

    Con bonifico confermo che la ricevuta non è necessaria perchè basta la contabile. Ma con PostePay il conduttore ha qualche giustificativo del pagamento che vale come ricevuta?
  2. C

    Riscuotere parte dell'affitto tramite ricarica postepay

    Ciao, mi collego a questa discussione per chiedere se nel caso di pagamenti con PostePay è necessario rilasciare al conduttore la ricevuta d'affitto. Io fino ad oggi l'ho sempre spedita ma a questo punto mi è sorto il dubbio che non sia necessaria risparmiando così i francobolli e la marca da...
  3. C

    DIA o SCIA per scale e cantina

    Ciao, abito in una corte e mi sto per accingere a fare due lavori: - ristrutturare le scale estere di accesso al mio appartamento (scale private) con risanamento dei gradini, sostituzione di un muro con una ringhiera e copertura delle scale con una tettoia in plexiglass; - ritrutturare una...
  4. C

    Nuovo contratto senza deposito ed affitto

    Sì, il conduttore ha un contratto firmato da me. Il contratto è regolare nella sua forma. E' scritto che la parte economica sarebbe stata saldata in tre giorni. La mia indole è di dare fiducia al prossimo e posso assicurare che sulla bilancia delle fregature il piatto più pesante non è di queste.
  5. C

    Nuovo contratto senza deposito ed affitto

    Mancando un contratto registrato non dovrei avere la forza di mandare via questo inquilino? Occupa un appartamento in violazione ad un contratto.
  6. C

    Nuovo contratto senza deposito ed affitto

    Ciao, il nuovo inquilino il 10 agosto stipula un contratto di affitto residenziale 4+4 con l'impegno di versare con bonifico, entro tre giorni, due mesi di deposito cauzionale e l'affitto dei mesi di agosto e settembre. Ad oggi, dopo oltre un mese, non ho ancora ricevuto alcunché. Io non ho...
  7. C

    Decesso del conduttore e restituzione cauzione

    Ciao, due anni fa mi sono trovato in una situazione simile. Mia madre viveva da sola, era in affitto ed è deceduta. L'affitto si interrompeva perchè nessun altro della famiglia aveva bisogno dell'appartamento. Il proprietario, affermando che la situazione "gli stava provocando una perdita...
  8. C

    Locazione orto

    @vitt1: ho impropriamente parlato di terreno agricolo con tutte le conseguenze che ne derivano se si volesse stipulare un contratto (v. risposta di mapeit). La mia situazione è più semplice: ho un piccolo appezzamento (circa 120 mq) di terreno ad uso giardino privato di un appartamento. Il...
  9. C

    Locazione orto

    Ciao, @mapeit: per "organizzazioni sindacali" chi intendi? Vorrei affittare senza dover prendere permessi dal lavoro per recarmi in uffici pubblici: fino ad oggi, infatti, ho affittato facendo tutto da casa. A questo aggiungo che, essendo la prima volta che affitto un terreno agricolo, e...
  10. C

    Locazione orto

    Ciao, un appartamento di mia proprietà ha un giardino privato di 120 mq. Ai prossimi affittuari il giardino non interessa. Vorrei così abbassare loro il canone d'affitto e dare il giardino ad un'altra persona che per hobby lo coltiverebbe. Ho un dubbio su quale contratto stipulare. Il classico...
Alto