Contenuto recente di Emi Monza

  1. Emi Monza

    Infiltrazioni box da giardino condominiale

    Chiarissimo! Grazie A conti fatti, comunque, sia applicando la ripartizione delle spese al 50% + il 50% oppure 1/3 + 2/3 per me non ci sarebbe una grande differenza. Sarà arduo convincere i proprietari degli altri tre box sotto il giardino alla partecipazione alla spesa in quanto loro non hanno...
  2. Emi Monza

    Infiltrazioni box da giardino condominiale

    Non conosco la differenza tra terrazza a livello e solaio infrapiano. Allego foto . Il mio box è il quarto da sinistra che si trova in parte sotto la casa e in parte sotto il sovrastante giardino condominiale.
  3. Emi Monza

    Infiltrazioni box da giardino condominiale

    Buongiorno mi avvalgo, ancora una volta, della vostra competenza e vi sottopongo il mio quesito. Sono proprietaria di un appartamento (seconda casa) in un piccolo condominio di 6 unità immobiliari tutte uguali. Dei sei box, due si trovano sotto la casa e quattro sotto il giardino condominiale...
  4. Emi Monza

    Mancata registrazione proroga contratto transitorio

    si' il contratto prevede la cedolare secca
  5. Emi Monza

    Mancata registrazione proroga contratto transitorio

    Buonasera abbiamo affittato a una studentessa universitaria una stanza in appartamento condiviso con contratto transitorio. il contratto è stato registrato regolarmente all'Agenzia delle Entrate e i proventi dichiarati sul 730, quindi tassati. Allo scadere del primo anno il contratto si è...
  6. Emi Monza

    Termine contratto transitorio

    Chiarisco : per l'insegnante è stato stipulato un"contratto di locazione libero ad uso abitativo transitorio" per 12 mesi e successivamente una proroga ( inviata all'agenzia delle entrate) di altri 12 mesi. Il carattere di transitorietà è dovuto al fatto che, non essendo di ruolo, ad ogni...
  7. Emi Monza

    Termine contratto transitorio

    Buongiorno ho affittato due camere in un appartamento di mia proprietà in condivisione a una studentessa prossima alla laurea e a un'insegnante, entrambe con contratto transitorio. A ottobre scadono due anni da quando le ragazze occupano le stanze ma loro intendono rimanere. Che tipo di...
  8. Emi Monza

    Apertura portafinestra su balcone in facciata

    Grazie Dimaraz Forse non mi sono spiegata bene: il condomino chiede di sfondare il muro per creare una portafinestra e poter accedere quindi al suo balcone da un’altra apertura oltre a quella che c’è già.
  9. Emi Monza

    Apertura portafinestra su balcone in facciata

    Allora ognuno fa quello che gli pare? Comunque lui chiede il permesso all’assemblea condominiale che è tenuta a dare il suo parere. E siccome non tutti saranno d’accordo nel concedere questo permesso cosa si fa? Si va per votazione e il parere della maggioranza fa testo? Ma per persona ? Per...
  10. Emi Monza

    Apertura portafinestra su balcone in facciata

    Buongiorno, mi avvalgo ancora una volta della vostra competenza. Un condomino chiede all’assemblea di poter aprire una portafinestra sul balcone in facciata del nostro condominio sfondando logicamente il muro. Che percentuale ci vuole per averne il permesso? Grazie
  11. Emi Monza

    Chiusura balconi in condominio

    Buongiorno so che avete già discusso di argomenti simili ma mi sembra che la normativa sia recentemente cambiata. Alcuni condomini hanno paventato l'ipotesi di chiudere i balconi che sono in muratura con apertura su tre lati, nel mio condominio di sei piani fuori terra, con pannelli in vetro ...
  12. Emi Monza

    Confinamento di proprietà immobiliari

    Rispondo a Gianco e Basty : Il sentiero non esiste in realtà, nè è visibile non essendo praticato da decenni. Abbiamo scoperto della sua esistenza solo dalle mappe catastali. Non è stato sostituito da alcuna strada essendo ai tempi un sentiero pedonale che portava al bosco sul limitare del quale...
  13. Emi Monza

    Confinamento di proprietà immobiliari

    Buongiorno, la questione che vi sottopongo è un po' complessa da spiegare ma cercherò di essere il più chiara possibile. Sono proprietaria di un appartamento in un piccolo condominio di 6 unità abitative in zona montana costruito nel 1981. Recentemente abbiamo dovuto provvedere al confinamento...
  14. Emi Monza

    Ristrutturazione bagno

    Buongiorno Avrei intenzione di ristrutturare il bagno del mio appartamento ( condominio del 1975) e chiedo quali agevolazioni posso avere per fare chiarezza tra bonus, superbonus, bonus rubinetti, mobili e quant'altro: è un bel ginepraio.... E che procedure devo seguire? Grazie per le risposte.
Indietro
Top