Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non lo sapevo altrimenti lo avrei fatto e sicuramnte farò,
devo dire però che non li ho visti così sicuri e preparati su questo argomento
sicuramente avendone il tempo potranno studiare meglio il caso ma con i dati che abbiamo in questo momento per me la soluzione più plausibile è la sentenza...
L'F3 normalmente non ha rendita ed in effetti in questo caso non c'è rendita altrimenti mi avrebbero contestato il mancato pagamento.
Putroppo per una serie di circostanze facendo notare degli errori da loro ammessi su una cartella di accertamento del 2013, dove non vi era riferiemto agli F3 ...
il problema è propio questo: mi hanno cercato dandomi due opzioni :
o pago F3 con rendita presunta oppure l'area edificabile come se non ci fosse nessun fabbricato da qui la domanda posta; è un quesito complesso e non si sa quale è la soluzione meno peggio:
un geometra dice che la RC presunta è...
salve ragazzi un quesito complesso:
in un fabbricato ci sono 2 unità con cc C01 e 6 unità con CC F3
in base alla sentenza della cassazione 17.035 del 08/05/2013 non si paga IMU SU F3 e ne sull'area edificabile
l'.ltima sentenza della cassazione n.11694/2017 conferma che non si paga l'IMU...
aggiungo qulache detaglio in più:il balcone non è incassato e sta perdendo pezzi d'intonaco non vedo come possa essere coinvolto tutto il condominio....
Il propitario di un appartamento con il balcone che perde i pezzi sostiene che
la riparazione del balcone la deve pagare tutto il condominio e non il singolo prietari dell'appartamento
chi può darmi una risposta ?
abbiamo dovuto dirlo per forza perchè per ritirare i soldi tutti gli eredi devono andare in posta.
Nessuno sa darmi indicazioni su questa procura di cui parla la posta?
Chiarisco :
La posta deve giustamente seguire un iter ben definito che normi queste situazioni, il problema che non siamo mai riuscite a capire in modo chiaro e definitivo quale fosse.
Inoltre hanno perso più volte i documenti richiesti e consegnati ed anzi dopo l'ennesima consegna di un...
Salve a tutti
per permettere il ritiro di un somma di denaro di mio fratello deceduto due anni fà da parte degli eredi: 4 sorelle,io e mia madre, dopo innumerevoli consegne di documenti finalmente sembra che a breve ci spediranno un assegno per l'importo presente sul conto.
Per...
Buongiorno a tutti pongo un quesito frequente ma comunque particolare:
11/08/2013 inizia una perdita di acqua dal bagno dell'inquilino al piano superioere, il mio inquilino mi avverte ed io non riuscendo a contattare il proprietrio perchè il suo numero di cellulare è cambiato chiedo di...
sono arrivato da poco questo forum è sicuramente un aiuto reale nell'affrontare i mille problemi con i quali volenti o nolenti c'imbattiamo giornalmente
se l'unione fà la forza questo ne è uno splendido esempio
grazie a tutti coloro che mettono al servizio degli altri le loro conoscenze.
come posso fare per obbiettare ad una rendita catastale assegnata in modo iniquo
Quando fu istituiita L'ISI in seguito diventata ICI avendo un appartamento senza categoria e classe assegnata per i conteggi con l'aiuto di un professionista ( che lavorarva al catasto) in base ad un documento...
le risposte di Possessore e Salves riguardo ad eventuali debiti pregressi sembrano in contraddizione,
calcolando che il nudo propietario farà sicuramente la RIUNIONE DI USUFRUTTO, per Possessore sarà lui a dover pagare l'ICI DEL 2009 non pagata ( ribadisco è solo un esempio di possibile debito)...
innanizitutto grazie a Possesore
se ho capito bene quindi:
la caparra devono restuirla gli eredi
e se ad esempio nel 2009 non è stata pagata l'ICI e/o il condominio (visto che se non paga il locatore deve pagare il propietario) ne risponderà il nudo propietario e non gli eredi
giusto?