Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Perfetto! l'unico inconveniente è rappresentato dal fatto che con il 730/2013 andrei a pagare un saldo maggiore. Grazie per la risposta.
A presto.
Gianca
Salve a tutti.
A maggio 2011 ho concesso in locazione un immobile di mia proprietà aderendo al regime della cedolare secca ed ho quindi pagato i due acconti previsti (40 e 60% dell'85% dell'imposta). Nel compilare il mod. 730/2012 ho inserito il canone relativo alla locazione indicando...
Buongiorno a tutti! Ho ceduto in locazione l'immobile di mia proprietà con decorrenza dal 1° maggio 2011. Ho optato per la "cedolare secca" e adesso mi trovo a dover versare l'acconto in misura pari all'85% del canone di locazione annuo. Non mi è chiaro se devo effettuare il calcolo tenendo...
Infatti, lo faccio appena ne ho copia. Ma ti dirò di più; ho chiesto all'amministratore anche di farmi avere copia della perizia dell'assicurazione. Voglio proprio vedere cosa scrivono questi signori da un punto di vista tecnico. Anche la perizia sarà oggetto di pubblicazione. Grazie e a presto.
Ciao jac0. Non ho avuto ancora modo di parlare con l'amministratore, ma la questione riguarda l'arbitrarietà con la quale le assicurazioni distinguono i danni diretti da quelli indiretti, quando è di tutta evidenza il nesso eziologico tra l'infiltrazione d'acqua (causa) ed i danni (effetto) al...
Buongiorno a tutti. Come ho scritto nel titolo l'assicurazione dopo aver periziato il mio immobile sostiene che il risarcimento che mi spetta è relativo solo ai danni diretti. Ha escluso, quindi, in tal modo, sia la rimozione ed il ripristino di una parte di cartongesso che ricopre parzialmente...