Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buonasera finalmente ho recuperato gli atti dal geometra. L'atto di acquisto del terreno specifica il nome di entrambi i coniugi come comunione di beni e la concessione edilizia per la costruzione addirittura è intestata solo al de cuius per il 50% ed al cognato...ma sulle visure il suo nome non...
Lunedì chiamo il geometra e mi faccio dire la data esatta di acquisto e poi di costruzione Xche mia suocera non la ricorda più e poi mi faccio dire se c'è scritto qualcosa sullo stato coniugale o meno sugli atti. Grazie a buon fine settimana
Il terreno è Stato acquistato da mia suocera dopo il matrimonio e su di esso è stata costruita la casa il tutto circa 35 anni fa dopo il matrimonio ma ripeto il nome del decuius non è menzionato da nessuna parte ne sull'atto d'acquisto del terreno nè sulla concessione edilizia per costruire la...
Scusate ho paura di non capire, il suolo e l'immobile sono di proprietà del coniuge superstite ma acquistato il terreno e coatruita la casa dopo il matrimonio.. Quindi essendo in comunione di beni comunque il possesso è da ritenersi solo del coniuge superstite o va indicato nella successione? Io...
Il terreno è ok già sistemato devono solo fare una divisione tra fratelli per dividersi l'immobile. Ma la mia domanda è se devo metterlo in successione essendo comunque intestato solo a mia suocera oppure no. Visto che riscontro pareri discordanti su questo chi mi dice di sì e chi di no grazie mille
Salve il terreno su cui hanno edificato è intestato solo a mia suocera e suo fratello come la casa al catasto dalle visure e da nessuna parte compare il nome di mio suocero (decuius)il mio dubbio era il fatto che essendo in comunione di beni questa casa si dovesse considerare anche del decuius...
Scusate mi sono espressa male, la casa è intestata al 50% a mia suocera e l'altro 50 al fratello di lei, ed è stata costruita dopo il matrimonio. Ora mio suocero è deceduto ed essendo in comunioni di beni volevo capire se il 50 di possesso di mia suocera devo inserirlo nella successione o perché...
Salve avrei un quesito da porre, il coniuge superstite è intestato al 50% di un immobile indiviso con un fratello. La vedova ed il decuius erano in comunione di beni, ora nella successione bisogna inserire anche il. 25% di questo immobile che è una seconda casa? L'immobile è stato costruito dopo...