Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ciao scusami ma mi perdo con queste frazioni , ma il 50% non spetta subito al coniuge? e cmq nella ipotesi che la casa venga venduta a e. 200.000,00 come verrebbe fatta la suddivisione del ricavato ?
grazie del contributo.
nel primo quesito avevo sbagliato le quote , io mia madre e un altro fratello siamo d'accordo a vendere se uno soltanto non lo e' ( sto ' aspettando la sua risposta ) procederemo per via tribunale .
aspett0 le vostre osservazioni e vi ringrazio
Dunque le quote che io ho ricavato sono queste : mio padre e' deceduto ed era l'unico intestatario della casa, per quel che ne so il 50% va alla moglie e il restante 50% viene diviso tra i 3 figli piu' una quota ancora per la moglie , quindi diviso 4.
50:4=12,5 quindi la moglie 50+12,5 = 62,5...
buon giorno a tutti i componenti del forum espongo il mio quesito e mi aspetto il solito utile contributo ,
sono uno di tre figli che negli ultimi 10 anni si e' sempre occupato della gestione generale economica , condominiale e di approvvigionamento alimentare della propria madre vedova, ora...
esatto purtroppo per poter avere un rimborso delle spese sostenute e previste per cui si puo' avere un rimborso, bisogna aver lavorato e aver pagato l'IRPEF, per cui se un disoccupato che ha sostenuto queste con i propri risparmi non avendo un lavoro non puo' rientrare de
grazie per il contributo ollj, dunque cerco di spiegarmi bene, la mensilita' ricevuta nel mese di gennaio 2015 e' la 14a mensilita' del 2014 che per accordi contrattuali viene messa in pagamento l'anno successivo, quindi io pur non avendo mai prestato servizio nel 2015 ( ho terminato il...
un saluto a tutti i preziosi componenti del forum .
vengo subito al dunque, ho terminato di lavorare il 31/12/2014 in quanto ho risolto consensualmente il mio rapporto di lavoro con l'azienda, la quale mi ha liquidato l'ultima spettanza del 2014 nel mese di gennaio 2015, infatti in questi...
Grazie x il contributo, ma per affittare l appartamento basta il consenso di mia madre ed eventualmente il nostro di 2 dei 3 figli ,o ci vuole il consenso di tutti quindi anche del terzo figlio ?
Un saluto a tutti gli amici del forum ,spero in un aiuto, dunque mio padre deceduto nel 2007 era proprietario dell'appartamento dove viveva con mia madre,fatta la successione mia madre e' rimasta da sola a viverci, ora per problemi di salute dovrà essere ricoverata in una casa di riposo,che...
salve a tutti, non sono sicuro, ma mi sembra che le eredita' continuino sugli eredi legittimi del defunto in senso orizzontale e verticale, per cui andranno ai figli dei figli e non al coniuge della figlia,'ho sempre intesa cosi' .
ciao , si e' il più vicino alla colonna , che e' esterna non incassata , ed e' per questo che accede al piano tramite me, il fatto e' che in caso di perdite nel percorso che i tubi fanno nel mio appartamento , anche se dovesse essere considerato un tratto condominiale ( ma sara' cosi ? ) il...
vedi chiacchia io avrei dovuto rompere il pavimento oltre che del bagno , anche della cucina, dell'ingresso , e anche parte del pianerottolo ,un lavorone incredibile con spesa altissima, e poi dove li avrei dovuti far passare ?