Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
L´ascensore essendo parte comune deve avere l´allaccio fatto dall impresa. (salvo accordi diversi nel compromesso o nell´atto pubblico di promessa di vendita).
Il codice civile stabilisce che il costruttore deve lasciare le strutture ad uso comune "perfettamente funzionanti".
Le leggi sono...
Maurizio
lo stesso problema si era posto l´anno passato ad un mio cliente che ha venduto come te un immobile a Barletta ed ha acquistato un mio immobile in Brasile e lui si era informato da un commercialista il quale aveva dato esattamente la stessa informazione che tu stesso hai: gli sgravi...
Il casotto costruito sará sicuramente nella sua area privata ma anche cosí per convenzione del condominio dovrá chiedere autorizzazione per la costruzione (sicuramente la convenzione impedisce i lavori "fai da te").
Che lui l´abbia accatastata non significa che é regolare, stá solo vedendo se...
Qualsiasi modificazione anche interna vá comunicata aglio organi competenti.
Le spese di manutenzione della canna fumaria saranno divise in millesimi se questa, mi sembra di capire, é condominiale.
Mi sembra che il notaio se non era in mala fede era perlomeno superficiale.
Se nell´atto la vecchia proprietaria a garantito il suo appartamento come "conforme al progetto" puoi ricuramente rivalerti su di lei anche perché l´atto é stato stipulato davanti al notaio; potrebbe parlarsi di "vizio occulto".
Vai da un´"ALTRO NOTAIO" e fatti consigliare ma vedrai che le...
La risposta precendente la dice tutta sulla situazione, un ingegnere strutturale insieme ad un impresa capace potrebbero trovare la soluzione adatta; il sistema costruttivo delle volte a crociera permette che tutti gli elementi della volta siano soggetti a "compressione" cosa che non si...
Mi sembra di capire che il cugino del Perú non sappia nulla del compromesso (altrimenti non scrivevi che non ha un recapito) e questo dará problemi all´atto pubblico, per quanto riguarda la recinzione se il possesso é giá stato dato al compromesso il promittente acquirente é nel suo pieno diritto.
Oltre all´autorizzazione comunale dovresti vedere se la convenzione del condominio permetta questo tipo di lavori (modificazione di facciata) senza nessun permesso dei condomini.
I due condomini dovranno chiedere sicuramente l´avallo nell´assemblea condominiale; la convenzione del condominio...
Cointestare un bene e addirittura con mutuo in corso purtroppo puó dare mal di testa, come giá ti hanno risposto la soluzione la trovi dal tuo legale.
Mi sembra che non esiste nessun fondamento giuridico tale da obbligare un proprietario a vendere o comprare.
il mercato immobiliario Brasiliano é in grande fermento sopratutto a causa delle agevolazioni del Governo "Lula", il programma "Minha Casa Minha Vida" ha dato un grande impulso alle abitazioni di medio e basso reddito.
Essendo titolare di una impresa edile in Brasile mi riesce facile...
No,
non hai bisogno di registrarlo in Italia.
L´atto si conclude nel Cartorio di apparteneza con la modifica del titolo di proprietá dell´Immobile.
Nella dichiarazione dei redditi Italiana "CREDO" devi menzionare il tuo immobile all´estero.
Sandisk
il mercato immobiliario Brasiliano é in grande fermento sopratutto a causa delle agevolazioni del Governo "Lula", il programma "Minha Casa Minha Vida" ha dato un grande impulso alle abitazioni di medio e basso reddito.
Essendo titolare di una impresa edile in Brasile mi riesce facile...