Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Se la figlia abita da più di 20 anni un mio appartamento può diventare proprietaria per usucapione? Per l'intestazione dell'immobile cosa bisogna fare?
Le spese sono inferiori che per la cessione gratuita?
Ho chiesto all'assicurazione, il cui nominativo l'ho trovato nel bilancio annuale, ed ho avuto quella risposta. Comunque ti ringrazio della risposta che immaginavo, ma non conoscevo la sentenza
Buongiorno, dallo scarico della doccia è uscita l'acqua e mi ha invaso l'appartamento sito al piano terra. Da tre anni non veniva effettuata la pulizia pozzi neri, pur essendo il costo approvato dall'assemblea nel bilancio in preventivo. La polizza assicurativa del condominio di 4 piani e 11...
Un contratto commerciale 6+6 con recesso comunicato al locatore 12 mesi prima della scadenza, è obbligo effettuare la comunicazione di fine contratto all'Ufficio delle Entrate e deve farla il locatore o l'inquilino? Grazie
Ho dato alla figlia un mio appartamento circa dieci anni fa in comodato gratuito. A suo tempo ho fatto una comunicazione al comune, come previsto. Ora sono obbligato a stipulare e registrare un contratto di comodato o posso evitare di fare questa operazione, visto che non posso usufruire delle...
Il conteggio dell'amministratore viene fatto così : alla spesa di € 15ooo viene calcolato il 50% dei miei 90 mill., ossia 45 su 955. Praticamente 15000 : 955 X 45 = 706,8.
Io ritengo si dovrebbe fare così : 15000 : 2 x 9o millesimi = 675.
Quale dei due conteggi a tuo parere è più consono a...
Non sono stato chiaro : l'amministratore fa il 50% dei millesimi del condomino con il riscaldamento sigillato e applica il costo sui millesimi rimasti (1000 - 50% dei millesimi del condomino). Pertanto tale condomino non paga il 50% su mille ma sul saldo. Ti assicura che c'è differenza, nel mio...
Il regolamento di condominio dice che se un condomino rinuncia al riscaldamento, con la sigillatura dei corpi radianti da parte dell'amministratore, "la spesa sarà ridotta del 50%". L'amministratore anzichè applicare il 50% alla spesa , applica il 50% ai millesimi del condomino. Chiaramente...
Chiedo se è legale in sede di assemblea condominiale con partecipanti solo proprietari, deliberare che il compenso dell'amministratore debba essere addebitato completamente solo all'inquilino e non anche al locatore. A me risulta che il costo debba essere addebitato o al solo locatore o al 50%...