Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno, sono a chiedere agli esperti:
l'inquilino con contratto di locazione di 3+2 anni porta disdetta al secondo anno per gravi motivi.
Cosa si intende per gravi motivi?
Buongiorno, la mia domanda e' la seguente: dopo 15 anni di affitto l'inquilino mi lascia l'alloggio con muffa, ragnatele e fori nelle pareti, senza mai aver tinteggiato.
Posso chiedere risarcimento della tinteggiatura tramite causa legale?
Grazie a chi mi rispondera'.
A proposito di zanzariere. Come locatrice ringrazio tutti per i consigli qui esposti. Purtroppo mi trovo nella situazione di abitare nello stesso immobile dell'inquilino
(sono nel contempo locatore e locatario) e , per esperienza personale succede che quando incontro persone che posseggono i...
Vengo a chiederVi se è possibile la detrazione per tende esterne ai balconi e zanzariere richieste dall'inquilino.
Qualora non fossero possibili sconti fiscali posso chiedere all'occupante l'immobile e in quale proporzione?
Grazie x i possibili consigli
Secondo me è esatta la citazione di Nemesis che ha citato gli art. 1123-24 c.c ma in assemblea la maggioranza e l'amministratore si sono espressi diversamente. E io pago!!!!! Un grazie x i vostri interventi e un caldo saluto a tutti.
Il regolamento condominiale non specifica nulla sulla ripartizione delle spese x l'ascensore mentre le chiavi di accesso all'androne sono unicamento in mio possesso essendo proprietaria anche di un appartamento nel condominio L'inquilino che ha in uso il box si serve del portoncino annesso alla...
Il Regolamento condominiale in riferimento all'ascensore recita" Tutte le unità (riferimento alle unità immobiliari) hanno accesso tramite la scala condominiale e sono servite da un'ascensore, eccetto quelle del sottotetto, alle quali si accede solo attraverso le scale " In altra parte " Numero...
Buongiorno,
ho una domanda da porVi: sono proprietaria di un garage sotterraneo in un palazzo in cui non abito.
Essendoci l'ascensore che collega il piano sotterraneo con i piani abitabili l'amministratore mi fa pagare le spese ascensore. Ma sono no dovute anche se non lo sfrutto avendo un...
Avvalendosi della banca dati in suo possesso mi è stato chiesto l'aggiornamento catastale ai sensi della Legge Finanziaria 2005 ( comma 336, art. 1 Legge 311/2004)- Auguro a tutti un 2012 meno pieno di sorprese sgradevoli (tanto x minimizzare !) Kate 22
Carissimo Martino957 , ho dei locali cìvile abitazione ( A2) in affitto da 30 anni come ufficio con contratto regolarmente registrato- Ad agosto ho avuto un cambio di inquilino con la conseguenza che il comune di TO ufficio tecnico mi notifica di dover fare il cambio di destinazione d'uso...