Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ah .dimenticavo romrub ma cio' che mi è stato risposto sempre su questo forum da adimecasa è giusto? e cioè:SE AVETE USATO I SOLDI DEI VS. GENITORI ANCHE SE VI SIETE INTESTATI SULL'APPARTAMENTO i vs. genitori hanno tenuto il diritto di abitazioni, lasciando a voi sorelle la nuda proprietà, solo...
Vi ringrazio per avermi cortesemente risposto e vi confesso che nemmeno me la sono presa per quanto avete detto perchè purtroppo non è questo nè il luogo e nè si possono scrivere qui le mie vere ragioni che mi hanno portato a dire e agire in tal modo verso i miei genitori e in questo caso mia...
cioè l'atto di acquisto lo abbiamo fatto noi ,cioè siamo sul contratto acquirenti con anche l'agevolazione prima casa. e poi mia sorella sarebbe obbligata ad acquistarla? ps:attualmente la residenza in questa casa ce l'abbiamo solo io e mia madre gli altri non piu'.
cioè l'atto di acquisto lo abbiamo fatto noi ,cioè siamo sul contratto acquirenti con anche l'agevolazione prima casa. e poi mia sorella sarebbe obbligata ad acquistarla? ps:attualmente la residenza in questa casa ce l'abbiamo solo io e mia madre gli altri non piu'.
buongiorno,mi chiamo laura e spero che qualcuno mi aiuti perchè ho un problema che mi tormenta.20 anni fà ed esattamente nel 1992,mio padre ha acquistato un appartamento per me e mia sorella cioè metà ciascuno pero' esattamente lo abbiamo acquistato noi ma con soldi suoi e di mia madre, con...
ah.grazie. cmq vi ho scritto cosi' perchè mia madre avendo paura è andata da un avvocato e questo gli ha detto che essendo l'abitazione durante il matrimonio ne aveva diritto anche dopo la morte di mio padre quindi il coniuge. ps: mia madre ha la residenza nella casa mia e di mia...
non ho capito la risposta che dà lo studiolegale gerudi sul quesito vendita di immobili con eredi in disaccordo. io non sono avvocato per cui tutti i termini usati mica li capisco....grazieee
Buongiorno,mi chiamo Laura e avrei un quesito:il diritto d'uso e di abitazione al coniuge superstite si ha anche nel caso non c'è nulla di scritto e nel caso la casa non sia del genitore superstite ma mia e mia sorella,cioè intestata a metà io e metà mia sorella e nel caso che in questo caso...
Acidenti!ma scusate non è possibile usare termini o linguaggio comprendibili a tutti !caspita nell'esposizione di prima non cio' capito un'accidenti. sarei grata all'avvocato che esponesse ogni fatto giuridico e non in modo comprendibile in termini ed esempi.grazieeeeeeeee da laura