Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Io sono il venditore.Certo le tasse le paga naturalmente chi acquista.
Bene, assodato che pagando le imposte sul prezzo/valore per l'abitativo siamo a posto, per il negozio, per evitare contenziosi con AE si pagheranno imposte sul valore ricavato dalle tabelle OMI.
Le imposte alla fine saranno...
ciao @fasa78 non ho capito la tua osservazione. Comunque provo a ripetere come avverrebbe il rogito.
Nell'atto di vendita indico esattamente la cifra pattuita di 50000 euro per i due immobili.Sempre nell'atto di vendita mi avvalgo della facoltà di pagare le tasse sul prezzo valore, in questo...
Buonasera, nel frattempo credo di avere risolto.Vi illustro.
Nell'atto dichiaro il valore reale pattuito pari a 50000E.
Per le imposte, pagherò per l'immobile residenziale in funzione del valore catastale,mentre per il negozio pagherò imposte su un valore commerciale dedotto dalle tabelle OMI...
Buongiorno, sono in trattativa per la vendita di un negozie ed un appartamento ad un solo soggetto.
Gli importi di vendita dei due beni sono decisamante inferiori al valore catastale per l'immobile e di mercato per il negozio.
Faccio un esempio : immobile con valore catastale di circa 90000...
no@Luigi nessuna maledizione, ma la litigiosità quando diventa insopportabile,va risolta.Quindi,come dici,va affrontato con decisione l'iter dello scioglimento.
Grazie a tutti,consigli preziosissimi,prima di rivolgermi ad un legale.
Siamo tutti cugini,tutte quote uguali a gruppi di fratelli.Naturalmente ognuno ha la sua quota.Però c'è molta litigiosità e ognuno fa per se.
A me non interessa il ricavato della mia quota.L'avrei donato volentieri ad una...
Io credo che ad un certo punto,se si deve uscire da una situazione,avendone la possibilità,non ci sia prezzo.
Quindi se ho capito bene, si potrebbe fare:
1) mandare una lettera di cessione della mia quota ai coeredi ad un prezzo molto basso.
2) in caso di mancata risposta positiva, iniziare...
Ho già fatto,quasi due anni fa, questo tentativo, ad una cifra di 150000 come tu hai detto.Non ho avuto alcuna risposta. Sarebbe denaro contante contro comunque l'incertezza infinita di una comunione che non vede la conclusione.
Ma anche a cifre inferiori nessuno me la ritirerebbe.
In questo caso non è possibile fare pacchetti omogenei e assegnarli ai singoli.
Sono un tecnico e ho provato in mille modi a cercare di comporre una possibile soluzione divisoria.Non credo che in sede di mediazione del tribunale, si possa trovare una soluzione omogenea per tutti.Si dovrebbe...
@barbero
certo quote tutte uguali di 600000euro secondo perizia.Massa circa 6.000.000.
@dedè
forse mi sono spiegato male.
io voglio uscire dalla comunione donando le mie quote.
I miei figli non sono contrari alla donazione.
Vorrei che questa comunione cessasse prima che i miei figli...
Grazie a tutti.Approfondisco un po' la situazione.
Circa la donazione, donerei immediatamente le quote, se fosse possibile, ad una associazione o onlus a scopo benefico o analogo.Per questo dico che difficilmente queste associazione accerrebbero queste quote.Loro naturalmente hanno bisogno di...
Sono all'interno di una comunione ereditaria ( dodici cugini di cui due minori) con diversi immobili di proprietà e dopo cinque anni di riunioni e discussioni, si è definitivamente capito che, da parte di qualcuno non c'è alcuna intenzione di dividere i beni tra noi e tantomeno di vendere a...
Grazie mille la circolare da i valori da applicare e anche l'articolo indicato da Criscuolo chiarisce diversi aspetti.
Poi provo a calcolarli per il caso dei 4 coeredi.
grazie a tutti