Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Gradirei sapere la legge/norma fiscale per regolare procedura di donazione/trasferimento di denaro dal genitore al figlio per l'acquisto della di prima casa
Vorrei sapere le modalità fiscali per donazione al figlio di denaro finalizzata all'acquisto di alloggio e tutela ereditaria da future ipotetiche pretese da soggetti terzi (parenti).
Grazie
Difatti la proposta dell'Amministratore è stata cassata, in particolare le norme in materia (cifr. UNI 7697) sono rivolte al produttore e non impongono la sostituzione di ciò che è già installato; richiamo il d.l. 115/1995 attuativo della direttiva 92/59/CEE sulla sicurezza che impone...
D'accordo, tutto si può rompere! Volevo sapere a livello relativamente "tecnico" se le citate lastre UGLASS ARMATO che non presentano segni evidenti di rottura e appaiono solide sono a norma di antisfondamento e rottura. Ovviamente non si può dare una risposta esaustiva senza visionarle, ma un...
Volevo sapere se i vetri UGLASS ARMATO sono sicuri per antirottura e antisfondamento, sono panelli che creano un parete incastonata mt. 3 x 2.60 c.a. per vano scale, caduno di larghezza cm 26 con n. 8 fili in acciaio interno e 8 filo esterno.
Grazie per le risposte
L'Amministratore pretende la sostituzione dei vetri esistenti vani scale condominiale tipo verticale UGLASS ARMATO installati 27 anni fà c.a. con vetri a norma motivando che non sono più a norma per motivi di sicurezza; Ritengo un abuso perchè sono sani e integri con anime in acciaio. Spesa...
Vorrei vendere l'alloggio in edilizia convenzionata con la Regione costruita e gestita da cooperativa e ora frazionata , prima dei 5 anni dalla data d'acquisto, per il motivo che svolgo l'attività lavorativa a 60 Km. circa dall'alloggio e lo usufruisco saltuariamente sabato e domenica, pertanto...
Stò all'ultimo piano e presumo che la perdita derivi dalla tubazione afferente al maniglione acqua calda/fredda e non penso che derivi dal piatto doccia posto in basso rispetto alla macchia sul muro estesa verso l'alto. (di parere contrario è l'amministrazione della Cooperativa mi accusa di non...
Grazie del tuo parere; Il muro è confinante alla doccia piastrellata, il piatto doccia è a a poco più del livello del pavimento e mi pare che se perdesse da lì non andrebbe a intaccare a (circa) cm. 80 in altezza, quindi presumo che la perdita derivi da altra parte.
Cordialmente MAX
Sono un condomino e non proprietario presso una cooperativa edilizia a proprietà indivisa, vi è stata una infiltrazione d'acqua che ha danneggiato il mio alloggio nella camera adiacente al bagno (come da foto) e quello sottostate che mi chiede i danni. L'Ente gestore della Cooperativa non vuole...