cosa dovrebbe fare l'amministratore se non dare le dimissioni in un caso del genere,
E' l'unica maniera per non essere coinvolto in eventuali incedenti. Un atto simile si ha quando c'è in condominio il problema dell'amianto e il condominio non vuole provvedere al risanamento del fabbricato (tetto e quant'altro).
 
Cassazione Penale, 21.05.2009 n 21401: In caso di minaccia di rovina di parte dell'edificio vi è responsabilità dei singoli condomini e non dell'amministratore se l'assemblea si era rifiutata di deliberare e non aveva provvisto di fondi

Penso tanto basti.
 
Cassazione Penale, 21.05.2009 n 21401: In caso di minaccia di rovina di parte dell'edificio vi è responsabilità dei singoli condomini e non dell'amministratore se l'assemblea si era rifiutata di deliberare e non aveva provvisto di fondi

Penso tanto basti.
Vorrei vedere una sentenza il cui oggetto non sia la 'minaccia di rovina', ma proprio la 'rovina'.
 
Volevo sapere se i vetri UGLASS ARMATO sono sicuri per antirottura e antisfondamento, sono panelli che creano un parete incastonata mt. 3 x 2.60 c.a. per vano scale, caduno di larghezza cm 26 con n. 8 fili in acciaio interno e 8 filo esterno.

Grazie per le risposte
 
Domanda illogica...tutto si può rompere.
La sicurezza (security) è un concetto relativo. Uno zingaro ladro è 'relativamente' fermato da un vetro, così come è 'relativamente' fermato da un accesso chiuso a chiave. Uno scassinatore 'relativamente' no.
Tutto è relativo, l'importante è che la 'barriera' sia a norma 'antisfondamento' e 'antirottura'.
 
La domanfa è 'illogica" perché non viene indicata che classe di tesistenza si pretende.

La questione poi è falsata dall'uso improprio fei termini.
E te lo dice uno che lavora sul tema.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top