Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ho la figlia di una mia amica nella seguente situazione. Nel 2016 lavoratrice dipendente con certificazione unica con reddito di euro 4154,00 (punto 2 lavoro dipendente tempo determinato) giorni per detrazioni 318 (dal 17.02.16 al 31.12.16). Nessuna ritenuta IRPEF neanche addizionale regionale...
sono d'accordo! ma ricostruendo la situazione di mia suocera ho notato che: l'anno scorso il caf ha inserito il reddito netto (ma nessuna deduzione per i contributi a carico del lavoratore indicati sulla dichiarazione del datore di lavoro). questo anno ha cambiato per varie ragioni caf che ha...
mia suocera ha un datore di lavoro unico che ha rilasciato regolare dichiarazione dei redditi corrisposti con indicazione del reddito lordo contributi a carico del lavoratore (non deducibili ne detraibili) e reddito netto.
il caf ha indicato nella dichiarazione dei redditi di mia suocera (che fa la collaboratrice domestica) il reddito lordo e non il netto. (con conseguente maggior imposta da pagare). io ricordavo che andava indicato il reddito al netto dei contributi a carico del lavoratore ma non so il...
si per 19 giorni la proprietà è stata al 50% tra mio padre e mia madre poi per 346 solo mia madre. confermo la compilazione dei sei righi. grazie e saluti
effettivamente non devo dichiarare i box. (li dichiara mia madre come pertinenze con quota di possesso 100%). ho rivisto le istruzioni e lo dicono espressamente. grazie comunque. un'altra questione. mio padre è deceduto il 19.01.2014. nel 730 di mia madre il codice fiscale del coniuge va...
ho ereditato le quote di due box a seguito decesso di mio padre. entrambi i box sono pertinenze dell'abitazione principale dove continua a vivere mia mamma. un box non è stato soggetto a IMU nel 2014 l'altro si chiaramente. nel 730 quadro B alla colonna 2 (utilizzo) ho indicato il codice 10 per...
un altro dubbio: per il seconda box (sempre pertinenza dell'abitazione principale ma non per l'IMU che ne considera solo uno per categoria e per cui si è pagata l'IMU e non la mini IMU) bisogna indicare il codice 2 nella colonna 12 rigo b1? grazie per l'attenzione.
come ripartire l'importo della mini IMU tra abitazione principale e relativa pertinenza sul 730/14 rigo b1 collonna 10 in quanto il pagamento sul f24 è unico e anche i calcoli non dividono gli importi. grazie