Contenuto recente di Maresca

  1. M

    Recupero seminterrato lombardia

    Credo di aver capito come gli altri seminterrati nel palazzo hanno ottenuto la destinazione d'uso di vani principali. L'altezza è 240 ma dove è presente la scala l'altezza è 540. La scala è direttamente nel seminterrato senza alcuna porta o divisorio, è parte integrante della stanza...
  2. M

    Recupero seminterrato lombardia

    Ciao, sei sicuramente stato molto utile. L'unica cosa che non mi è chiara è: se dici che è normale che nel docfa sia tutto a/2 perché è tutto legato alla casa, allora dove devo reperire l'attuale destinazione d'uso della taverna? Le scelte possibili sono molto limitate. A parte residenziale...
  3. M

    Recupero seminterrato lombardia

    È classificato come seminterrato, in realtà è praticamente un piano terra, ho pure la porta finestra che da sul mio giardino privato
  4. M

    Recupero seminterrato lombardia

    Veramente le altre taverne leggermente più grandi della mia ma con le stesse caratteristiche, il costruttore le ha recuperate, divise dall'appartamento sopra e rivendute come monolocali. La mia non lo ha fatto perché sono stato il primo a comprare quando la normativa non era ancora stata emanata.
  5. M

    Recupero seminterrato lombardia

    Ciao a tutti, ho un appartamento collegato con scala interna ad una taverna di 20mq indicata nella planimetria come lavanderia nel docfa la taverna viene indicata come accessorio indiretto dell'abitazione ed è tutto accatastato come A/2 residenziale ho contattato il comune per fare il...
  6. M

    Panettoni abusivi ai lati del passo carrabile

    questi panettoni non esistono in nessun documento ufficiale, quindi non abbiamo comprato niente. oltretutto sono stati messo dopo che il condominio si è costituito, perchè la gente parcheggiava vicino al carraio e i furgoni del costruttore passavano a fatica, quindi ha messo quei panettoni...
  7. M

    Panettoni abusivi ai lati del passo carrabile

    non c'è assolutamente nulla di chiaro in quanto io sto parlando di leggi, non di opinioni. come può essere responsabilità del condominio se una persona esterna al condominio ha messo dei panettoni abusivi su un suolo pubblico che non è di proprietà o competenza del condominio? ho aperto la...
  8. M

    Panettoni abusivi ai lati del passo carrabile

    come cosa cambia? si sta discutendo del fatto che il condominio potrebbe essere multato. vorrei capire se è vero o meno. dato che ci abito mi cambia parecchio perchè un'eventuale multa la dovrei pagare pure io. se i panettoni verranno tolti, la spesa sarà del condominio e oltretutto è...
  9. M

    Panettoni abusivi ai lati del passo carrabile

    Ciao a tutti. Palazzo nuovo con ancora delle unità in vendita. Fra le prime cose che abbiamo fatto appena si è costituito il condominio, abbiamo pagato al comune l'autorizzazione per il cartello del passo carrabile davanti all'uscita del nostro box (il costruttore aveva messo un cartello senza...
  10. M

    Aggiungere nuove caselle postali, chi paga?

    non capisco perchè vi siate messi a discutere su una cosa completamente diversa dalla domanda iniziale... oltretutto non ho mai parlato di semiinterrati o luoghi inadatti a vivere. in realtà si tratta di normali abitazioni al piano terra che al momento della costruzione sono stati accatastati...
  11. M

    Aggiungere nuove caselle postali, chi paga?

    per questo sto cercando informazioni a riguardo, perchè lui dice che per legge è così, io vorrei sapere se è vero o meno. l'amministratore, per qualsiasi problema, dice sempre si a tutti pur di non avere problemi.
  12. M

    Aggiungere nuove caselle postali, chi paga?

    non c'è nessuna soffiata da fare al comune, le taverne sono state trasformate in unità abitative al catasto, quindi il comune era d'accordo...
  13. M

    Aggiungere nuove caselle postali, chi paga?

    purtroppo abbiamo un amministratore che crede a tutto e dei condomini che hanno paura di qualsiasi cosa
  14. M

    Aggiungere nuove caselle postali, chi paga?

    Ciao a tutti, sfruttando la legge sul recupero delle taverne, un inquilino ha trasformato le sue taverne in appartamenti indipendenti (separandoli dalle sue abitazioni al piano superiore) e ora li ha affittati. Ha fatto questi interventi senza chiedere alcun permesso, semplicemente una volta...
  15. M

    Terzo responsabile e condominio online, l'amministratore ci fa pagare le sue spese?

    Guardate che io combatto in assemblea, però sono da solo. Quando contesto certe spese assurde, altri condomini mi rispondono "l'amministratore sicuramente ne capisce di più, se lui dice che è giusto così è perché fa sto lavoro da una vita" Se vi faccio la lista delle porcate che ho trovato e...
Indietro
Top