Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Alla luce del debito sopra descritto (su cui spero in vostre gentili spiegazioni), e considerando gli acconti versati l'anno precedente...
dalla dichiarazione risulta un debito di circa 400€ ..che a fronte del calcolo dei nuovi acconti arriva ad oltre 900€.
la seconda domanda è: considerando...
Ciao a tutti, chiedo gentilmente aiuto (..per mio fratello :)):
Perché a fronte di un reddito complessivo di 30.xxx euro (ovviamente da lavoro dipendente su 365gg), in dichiarazione devo restituire €600 per trattamento integrativo non spettante ??
tali 600 € sono stati corrisposti in busta...
Domande forse banali, spero di riuscire a spiegarmi viste le mie basse competenze in materia.
*Per l’anno 2020 ho sempre lavorato con rapporto di dipendenza presso lo stesso datore di lavoro;
quindi ho versato regolarmente i contributi mese dopo mese;
*non ho percepito il bonus Renzi per...
perfetto. domani contatto l'agenzia e mi assicuro del tutto.
Nemesis posso approfittare ancora per una domanda(curiosità) ?
premesso che il precedente affittuario era mio fratello ..e che dunque è stata fatta una cessione di contratto fra me e mio fratello il quale è tornato a vivere...
per via telematica da agenzia immobiliare, durante il periodo covid; firme e quant'altro tutto trasmesso in originale via posta. nessuna ricevuta.
provvedo a verificare direttamente con l'agenzia..
Grazie Nemesis ..perfetto come al solito.
Sai dirmi i tempi di aggiornamento di tale registro; l'agenzia immobiliare avrebbe dovuto registrare il mio nuovo contratto a partire da maggio ..ma questo non compare.
Buongiorno, chiedo aiuto in quanto vorrei verificare la corretta registrazione del mio contratto di locazione sul sito dell'Agenzia dell'Entrate ..ma non riesco.
Leggendo sul web la procedura proposta è quella di accedere all'area riservata >> strumenti >> .... >> contratti presenti in AT
..ma...
Perfetto. su questo tutto chiaro! grazie ancora.
Un'ultima domanda, poi credo di aver risolto ogni dubbio: il prospetto di pagamento presenta due importi distinti, "saldo e primo acconto", "secondo acconto".
Ti chiedo, presentando dichiarazione adesso, in quali mesi verranno trattenuti gli...
Grazie mille per la dritta. Provvederò pertanto ad inserire i dati del mio attuale datore di lavoro, in qualità di sostituto di imposta.
Non avrò altri redditi oltre a quello di lavoro dipendente, ma non ho mai consegnato la CU al nuovo datore di lavoro. Pertanto deduco che sto di nuovo...
Salve, mi rivolgo a voi per un dubbio sulla compilazione del 730 (mod precompilato). Perdonate la domanda forse banale ma non sono molto esperto in materia.
Provo a spiegarmi con un esempio molto semplificato:
Nel 2019 si è svolta attività lavorativa presso il datore di lavoro A fino a maggio...
Ciao Nemesis, ti ringrazio molto per la risposta.
Essendo l’immobile sicuramente adibito ad abitazione principale, il mio dubbio è su quale codice Tipologia indicare nell’apposito rigo E71 del modello 730.
Il codice Tipologia “2” è riservato ai contratti in regime convenzionale ed ai fini delle...
Buongiorno, ho un dubbio sulla compilazione del mod 730 per quanto riguarda la detrazione dell'affitto. Io ho un contratto di locazione abitativa agevolata ..dunque nel rigo E71, colonna 1 (Tipologia) devo riportare codice "2" ?
Nelle istruzioni per la compilazione, con codice tipologia "2", si...
Spero tu sia stato il primo a fare sarcasmo.. altrimenti sei addirittura offensivo, e questo non ti fa onore.
Problemi di umiltà allora! visto che ti fai forte di un settore che evidentemente conosci bene, nei confronti di un utente che ha solo posto una domanda con educazione. Non sapevo...