Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
In un condominio di 130 condomini, durante l'assemblea condominiale il computer utile per annotare le votazioni si è guastato.
Le successive delibere sono state fatte solo per alzata di mano senza tenere conto dei millesimi.
La votazione si può ritenere valida oppure no?
G. Milanesi
Il nostro giardino condominiale confina con una parete alta nove metri e priva di aperture di uno stabile di un altro condominio adiacente.
Avendo necessità di eseguire lavori di impermeabilizzazione del muro, è stato chiesto al mio condominio da quello adiacente di poter scavare una trincea...
Dopo sette anni di procedura legale, il condominio è riuscito a recuperare le spese arretrate (Euro 100.000) da un condomino moroso grazie alla vendita all’asta giudiziaria del suo appartamento avvenuta nel 2012.
Gli amministratori precedenti avrebbero dovuto aprire una voce "accantonamento"...
Durante l’assemblea condominiale, dibattendo sulla riconferma dell’amministratore, ho letto alla assemblea una dichiarazione firmata da alcuni condomini che contestavano il comportamento scorretto dell’amministratore durante l’anno trascorso.
Sullo stesso foglio era scritto che lo stesso...
Un esperto del settore mi ha informato che ogni contatore di calore applicato al termosifone misura il calore utilizzato. Per ottenere una ripartizione dei costi, al dato rilevato da ogni rilevatore viene applicato un coefficiente specifico che tiene conto della forma dl termosifone, della sua...
Vorrei conoscere quali sono i passi per ottenete che nell'assemblea ordinaria di fine gestione annuale, qualora non venga approvato il bilancio per presunti "errori" nella situazione patrimoniale (che quindi rimane in sospeso), venga nominato un revisore dei conti esterno al condominio che...
Vorrei meglio precisare la mia opinione sulle spese di manutenzione ordinarie e straordinarie.
La parte adibita a scarico e scarico di tutti i condomini deve essere ripartita su tutti i 120 condomini secondo i millesimi di proprietà degli appartamenti, come da tab. A da lei giustamente...
Probabilmente la mia descrizione è stata troppo generica. Vorrei chiarirla meglio.
Il punto all’ordine del giorno specificava che le spese erano da intendersi a carico di alcune scale interne al palazzo, ma si chiedeva il consenso anche delle scale esterne per operare in una zona di proprietà...
Nella zona del cortile dove un supermercato provvede a fare lo scarico delle merci, i carrelli in metallo utilizzati hanno rovinato gli spigoli dei pilastri del porticato. Il negozio ha proposto di applicare agli spigoli degli angolari in metallo a proprie spese. Durante l’assemblea condominiale...
Nel mio condominio di 120 appartamenti, solamente 70 hanno posto auto privato nel cortile condominiale formato da una striscia di passaggio comune con i posti auto a spina di pesce. Tutti i condomini hanno diritto di carico e scarico in una apposita zona di ampiezza pari due posti auto. I 50...
Nella raccomandata di convocazione dell'assemblea condominiale ordinaria era stato specificato che alcune spese sarebbero state sostenute solo da una parte dei condomini.
In assemblea viene altrimenti deliberato che le spese sarebbero state ripartite su tutti i condomini per millesimi di...
Egr. Dott. Rossi,
ho atteso fino ad oggi per ringraziarla e poterla informare che il condominio ha richiesto l'opinione di un noto notaio di Milano ottenendo la seguente risposta:
"Ai fini della stipulazione, stanti gli obblighi che deve assumere il condominio,e, per esso, i condomini, si...