Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno,
volevo chiederVi dovendo eseguire lavori di ristrutturazione per RECUPERO SOTTOTETTO, che diventerà abitabile, se questi oneri sono detraibili come la ristrutturazione al 50% ??
RingraziandoVi anticipatamente per le vostre risposte, cordialmente saluto
N
buongiorno,
Quesito: 2024 a 67 anni percepirò la pensione di vecchia e possibile percepire un'ulteriore pensione estera "Norvegese" (pensione minima dopo i 67 anni).
Come sarà la tassazione e cosa devo dichiarare nel 730 ???
In attesa di vostri chiarimenti cordialmente saluto.
Neko
Buongiorno, mi riferisco alle ultime notizie x accedere al SB110... viene instaurato il limite Isee x unità "unifamiliare" .....scusate ma quando un' unità è unifamiliare??
Esempio: posso accedere al SB110, se il mio immobile, distintamente accatastato fg/part./sub dopo atto notarile di...
buongiorno a tutti...
Sono interessata alla discussione xchè in effetti leggendo sul sito agenzia delle entrate e da Voi...il dubbio pernane!!
Siamo 3 villette unifamiliare in orizzontale ognuno con i propri allacciamenti elettrico/gas/acqua, così come il proprio ingresso privato e con accesso...
Quindi se ho capito bene (dopo la risposta di 1giggi1), potrei cedere crediti o detrarre in 5 anni anziché 10 le detrazioni del 50 e 65% ....come superbonus ???
La detrazione della facciata ..... la detraggo a parte, da sola così come il bonus mobili.
Grazie x esserci....
N
perchè ho chiesto!! qualcuno mi ha detto che .... avendo superato più di due classi APE ... c'è la possibilità di rientrare nel 110% ??
Sinceramente immagino che non sia semplice ... quindi non ho voluto appronfondire poichè tutti "sapientoni" poi non sanno dirti altre info ....
Proseguo per la...
Buongiorno,
Vi scrivo perché dalle vostre risposte ... riesco a capire meglio le questioni ...di natura burocratiche/legali/fiscali.
Ho ristrutturato un immobile indipendente (seconda casa in centro storico!) con SCIA,etc tutti i documenti del caso poiché trattasi di ristrutturazione edilizia...
Buongiorno a Tutti e grazie per le risposte cge mi avete dato ! Sono tutte utili ed interessanti soprattutto "chiarificatrici".
Per l'IMU di quest immobile, ho chiesto al Comune ed avrei avuto diritto alla riduzione del 50% (xchè ci va il figlio in comodato)....ma avendo in comproprietà un altro...
buongiorno,
il quesito che vi pongo è questo.... abbiamo ristrutturato una nostra seconda casa, in cui ci andrà a vivere il figlio (tutt'ora convivente con noi in un altro immobile) e vorremmo fare il contratto comodato d uso gratuito senza scadenza.
Noi genitori perdiamo le detrazioni della...
Buongiorno,
ho acquistato da privati e con il coniuge un box/garage e nell'atto notarile è stato indicato che era di pertinenza all'immobile situato vicino allo stesso.
Ho saputo che posso detrarre l'acquisto e/o la ristrutturazione del box stesso?
Contemporaneamente stiamo proprio...
..... aggiungo... So che entro 90 gg da fine lavori bisogna presentare documenti Enea etc e chiudere la pratica in comune.
I tempi potrebbero diventare stretti x la domanda della cessione e quindi penso devo esporli nel 730/2021 x as 2020 !!!
🤔🤔
Buongiorno,
anch io sono nella stessa situazione di fedeva55, lavori di ristrutturazione con le agevolazioni del 50 e 65%; iniziati nel luglio 2020 e finiranno max per febbraio/marzo 2021.
Interessata a cedere tutto il credito e si dovrà fare due richieste all Agenzia entrate, una x il 2020 e...
Quindi sulla successione della mamma scriverò 1/3 o 3/3=1/1 ??
Alla successione precedente si è pagato come imposte solo la quota fissa poiché diritto di
abitazione.