Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
vivo con mia moglie (in comunione di beni) in un appartamento di mia proprietà dove siamo residenti e abbiamo domicilio con agevolazioni prima casa.
mia moglie vuole comperare un appartamento nella stessa città per darlo in uso gratuito a nostro figlio dove prenderà domicilio e residenza .
IMU e...
proprio perchè l'azione "giudicante" diventa una prestazione di consultazione , il mio avvocato "professionista" mi suggerisce di soprassedere a richieste di risarcimento e addebito spese all'attore della causa .
A mio avviso dovrebbe essere il giudice ad addebitare spese e oneri a chi si...
Se il giuduce riconosce infondate le richieste dell'attore della causa, perchè la controparte non ha diritto al risarcimento per per le spese legali e quelle processuali ?
La controparte può inoltre chiedere il risarcimento per le spese di conduzione e mantenimento della proprietà ?
Grazie
Nicola
Grazie infinite sei stato molto chiaro e gentile.
L'altro erede quindi ( non residente) anche lui proprietario al 50% dei due appartamenti deve pagare l' IMU al 50% per ogni appartamento.
In totale alla fine per due appartamenti viene pagata l'IMU 1,5 come seconda casa e o,5
come prima casa .
Se invece il secondo appartamento è nello stesso comune della tua residenza fa reddito per metà della sua rendita rivalutata (nel tuo caso per il 25% cioè la metà della tua quota di proprietà).
cosa vuol dire?che cosa devo dichiarare sul 730?
Potresti chiarirmi meglio ?
Grazie Infinite
Due eredi e due appartamenti in proprietà indivisa , in un appartamento ci abito io come prima casa ,nel secondo appartamento ha le chiavi l'altro erede che risiede a Milano .
Come si compila il 730 ?
Come va calcolata l'IMU '
Grazie
1° erede- appartamento n°1 - proprietà 50% - possesso 100% - giorni 365
prima abitazione --ICI/IMU 100%
rendita catastale non rivalutata E 84.000 Nessun figlio a carico minorenne
appartamento n°2 - proprietà 50% - possesso 0% - giorni 0
seconda abitazione --ICI/IMU 0%
rendita...
Allora ho fatto un casino , quando se ne accorgerà il fisco ne pagherò le conseguenze .
Visto che sei cosi' gentile mi potresti fare questo calcolo per ICI/IMU per i due eredi ?
Due eredi e due appartamenti in proprietà indivisa , in un appartamento ci abito io come prima casa ,nel secondo...
Quando abbiamo fatto l'atto di successione abbiamo pagato le varie tasse (tassa ipotecaria e catastale):per la casa dove io abito è stata versata l'aliquota inferiore come prima casa e l'altra come seconda casa prendendone il pieno possesso l'altro erede .
Nel mod. 730 il fisco chiede : la...
Si hai capito bene , ma non vale la regola del possesso ?
Ognuno dei due ha il pieno possesso di un appartamento.
Secondo me c'è un diritto reale di godimento in quanto abito in quell'appartamento (da quando erea viva mia madre) , pagare mezza prima casa l'appartamento dove abito e pagare...
Due appartamenti in proprietà indivisa con due eredi.
1°)Un appartamento abitato da un erede dove ha la residenza e il domicilio
dichiara prima casa.
2°)L'altro appartamento in possesso a l'altro erede residente e domiciliato in
altra città dichiara seconda casa.
E' giusto ??????