Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ringrazio prima di tutto “arianna26” per la sua risposta.
Sono d'accordo con lei nel ritenere doverosa la notifica del padre anche alle figlie E e G di quanto stava per fare con N, ma non l'ha fatto.
N sta ora pagando al padre il vitalizio mensile concordato e precisato nell'Atto.
Se la mia...
Buon giorno
Mi riaffaccio al Forum, dopo un periodo di silenzio di cui mi scuso, per sottoporre il seguente quesito.
Padre, con tre figlie N, E, G, possiede i 334/1000 di un immobile. Di questo immobile N, inizialmente titolare di 222/1000, ha già acquistato, al un prezzo concordato di X...
UNICO 2011 Coniuge non più a carico
La famiglia era composta da quattro persone. Dieci anni fa è mancata la madre: per successione le proprietà del de cuius sono andate: 1/3 al padre e 2/3, in parti uguali, alle due figlie non più a carico. Le figlie hanno firmato, immediatamente dopo, a...
Si tratta di due unità immobiliari, un capannone adibito ad attività commerciale ed un'abitazione adiacente al capannone.
Entrambe risultano accatastate nello stesso Foglio della Sezione Urbana del Comune di appartenenza e sono identificate da particelle contraddistinte da numeri contigui...
C si accorda con P, acquista le quote di B, per il rimanente 22% di A non c'è accordo ma C decide di entrare nell'appartamento: lo può fare?
Buona sera
Si sta delineando un epilogo piuttosto infelice della vicenda, almeno per A
Si tratta dei soliti tre fratelli A,B,C, proprietari ciascuno del...
Buona sera.
Purtroppo mi si è presentato un altro problema.
I soliti tre fratelli A,B,C, proprietari ciascuno del 22% dell’appartamento (il restante 34% è del padre P con cui C ha preso accordi separati), si sono accordati in questo modo:
C acquista, paga subito le quote di B ed entra...
Ringrazio adimecasa e arianna26 per le risposte al mio quesito.
Arianna26 ha centrato il problema. L'accordo non rientra nella fattispecie del "patto successorio": non viene venduta un'eredità che ora non si ha, ma solo se si avrà. Ora si fissano solo le condizioni.
Non so comunque se questo...
Devo dire che la risposta di Adriano Giacomelli è stata molto gratificante e ha centrato lo spirito con cui si vuole raggiungere l’accordo e per questo lo ringrazio moltissimo.
Vorrei ricordare che A,B,C e P sono proprietari pro quota dell’immobile avuto in eredità dalla madre e moglie...
Buon giorno
Desidero sottoporre un quesito:
A, B, C, sono tre fratelli che, con il padre P, possiedono un appartamento.
A e B si sono accordatI sul prezzo con C e gli cedono le loro quote.
C ne prende possesso da subito, P consenziente.
A e B possono, contestualmente, promettere a C che...
Chiedo scusa se mi inserisco in questa discussione senza entrare nel merito.
Leggendo i vari passi ho notato che la situazione dell'oggetto si avvicina molto alla mia e le sentenze dei Tribunali di Pisa e Modena citate da craonf sotiosp sono di mio interesse.
Non sono stato capace di...
Ringrazio ancora una volta raflomb per l’attenzione che ha voluto dedicare al mio problema.
G ha già formulato ad N la proposta di accettare lo stesso importo che N ha dato ad E per la stessa quota, con pagamento rateale in 3 anni a decorrere dalla data di presa possesso dell’immobile e con...
Ringrazio molto raflomb per la sua risposta di oggi.
Non penso che il problema riguardi lo stabilire a quanto cedere la quota: infatti quanto dato da N ad E per la stessa quota, è stato accettato anche da G.
Invece non è stato ancora stabilito se, come e quando N pagherà G e che azioni possa...
Grazie ancora ad arianna 26 che ha centrato in pieno il problema: era quello che non volevo sentirmi dire.
Ma non esiste nessun tipo di reazione a questo comportamento palesemente iniquo, che la legge può permettere a G?
Oppure G sarà costretta a subirlo fino al punto estremo che porterà N ad...
Ringrazio Arianna 26 della risposta.
Voglio precisare che qualunque cifra N dia a G a titolo di affitto, G dovrà dichiarala nella denuncia dei redditi e pagare le tasse relative. Quindi G, dopo non essere stata pagata per la propria quota che N occupa e quindi utilizza, deve pagare pure le...
Sono un assiduo lettore di questo forum ma non vi ho mai partecipato attivamente e me ne scuso.
Ora ho una domanda da porre.
Tre sorelle N, E, e G sono proprietarie, ciascuna per il 22% ed il padre P per il 34%, di un immobile affittato ora ad una persona senza relazioni di parentela con loro...