Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie per la risposta. Preciso meglio la mia richiesta. Il muro su cui il vicino ha appoggiato la struttura per la legna è di mia proprietà (è il muro esterno della camera al piano terra) ed è situato sul confine tra la mia proprieta e quella del vicino (in sostanza affacciandomi dalla finestra...
Buonasera,
ho recentemente acquistato un appartamento al piano terra in un immobile di campagna che mi appresto a ristrutturare.
Un muro esterno dell'appartamento confina con un piccolo appezzamento di terreno di proprietà di un vicino.
Su questo terreno alcuni anni prima del mio acquisto il...
Da alcuni giorni ho ottenuto le chiavi di un appartamento che mi sono aggiudicato in una esecuzione immobilare e di cui ho ottenuto il decreto di trasferimento. Il decreto contiene l'ordine al debitore e a chiunque lo detenga senza titolo di lasciare immediatamente libero da persone o cose e...
Buongiorno. Recentemente ho acquistato all'asta (con benefici prima casa) un appartamento (cat. A3 + posto auto pertinenziale C6) ed ho ottenuto il decreto di trasferimento a fine ottobre 2017. L'appartamento, attualmente non abitato e privo di utenze, necessiterà probabilmente di lavori di...
Salve, sono aggiudicatario di un appartamento all'asta per il quale ho richiesto i benefici "prima casa" e per il quale sono in attesa del decreto di trasferimento. Nella domanda di partecipazione all'asta (offerta) non ho però indicato di voler fruire del credito di imposta (registro) in...
Salve, essendo risultato aggiudicatario di un appartamento uso abitativo ad un’asta giudiziaria (procedura esecutiva, non fallimentare), sono attualmente in attesa del decreto di trasferimento. Non ho ancora chiaro quale sarà la base imponibile su cui calcolare l’imposta di registro. Premesso...
Nessuno ha qualche risposta? Forse non ho esposto con sufficiente chiarezza? Attendo con trepidazione i vostri pareri, perché gia in passato mi avete aiutato molto!
Buonasera,
Attualmente sono comproprietario al 50% con mia sorella di un immobile A acquistato per entrambi con i benefici prima casa. Nessuno dei due al momento è proprietario di altri immobili. Mia sorella sarebbe intenzionata ad acquistare il 50% di mia proprità dell'immobile A tramite...
5 anni
50%
asta giudiziaria
atto di trasferimento
benefici
casa
compravendita
comune
esecuzione immobiliare
fallimento
immobile
immobiliare
imposta di registro
prima casa
residenza
tassazione
Purtroppo temo che non vi sia più "spazio" per la detrazione del bonus mobili, ma ancora non ho avuto le vostre risposte. Forse non ho espresso bene la domanda? Qualcuno di voi ha qualche risposta alla mia domanda?
Salve a tutti, pongo un questito per conto di un mio familiare, proprietario di un immobile su cui ha nel 2013 già eseguito un intervento di ristrutturazione (con fruizione del beneficio fiscale 50%) e con acquisto di arredamento agevolato con il cosiddetto bonus mobili, utilizzando pressoché...
Intanto ringrazio tutti per i contributi alla discussione e mi auguro che ne seguano altri.
Alla luce di quanto segnala Nemesis, in effetti purtroppo credo siano ampiamente decorsi i termini con riferimento alle ragioni del credito, per cui temo sia non utilizzabile la sanatoria ex art.40...
Grazie per la chiara e rapida risposta!
A questo punto mi chiedo: dato che acquisterei all'asta fallimentare, la sanatoria in accertamento di conformità nel caso specifico sarebbe quella “ordinaria” o ai sensi dell'articolo 40 L.47/1985? In quest'ultimo caso, presentando la domanda entro 120...
Salve. Sto valutando la partecipazione per l'acquisto all'asta di un appartamento posto in un fabbricato costruito circa 10 anni fa, composto da altri appartamenti, tutti indipendenti ma con alcune parti in comune, già venduti fuori dalla procedura. Trattasi di asta fallimentare dell'impresa...