Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma non si butti giu' cosi' ! Vedra' che dopo un buon weekwnd di riposo recuperera' completamente la sua autostima.
Scherzi a parte, se per caso avesse dei riferimenti piu' precisi al caso del cancello su gradini/corridoio da lei citato forse m sarebbe di aiuto.
Cordialita'
Gentile giancarlo, la ringrazio per la sua risposta ma devo precisare da quanto riportato nella stessa:
- se fossi sicuro di poterlo realizzare non avrei formulato il quesito a propit
- ho gia' detto che il movimento avviene non su un fondo del vicino ma su di un'area comune condominiale, che...
cerco di completare le risposte alle osservazioni ricevute:
- non si tratta di servitu
- non e' possibile fare un cancello scorrevole altrimenti l'avrei preventivato
- il quesito piu' diretto è, forse, in sostanza: dove è scritto che i cancelli debbano per forza essere aperti verso l'interno (o...
Nel caso non si tratta di servitu' (cioe' accesso permesso su area di proprieta' altrui) ma di tratto di percorso carrabile e pedonale, che assieme ad altri e' accatastata come parte comune del condominio.
Come gia' detto, per come realizzate queste parti comuni carrabili e pedonali non...
Grazie mille per la gradita risposta.
Per la zona minima di arrivo nessun problema perche' lunga a sufficienza.
Volevo sapere se qualcuno e' a conoscenza di qualcosa di qualche precedente sentenza o interpretazione del c.c. Mirata, visto che io ho fatto difficolta' notevole a trovare qualche...
Buongiorno
desidero sottoporre la seguente questione:
- vorrei realizzare un cancello per l'accesso carrabile alla mia proprieta ad anta doppia, costruendolo sulla mia area privata, con meccanismo automatizzato di apertura verso il viale carrabile di accesso (parte comune) alla mia...