Contenuto recente di revolver

  1. R

    IMU e varie rate

    ho cercato e non ho trovato niente, qualcuno sa se è possibile non pagarla a rate ma solo con un'unica soluzione?
  2. R

    Modulo 770 - quando e perchè?

    in effetti per un attimo mi sono confuso, non capivo se era un discorso generico o riferito alla mia domanda..grazie comunque a tutti/e
  3. R

    Modulo 770 - quando e perchè?

    :applauso: non so come farei senza di te , Dolly
  4. R

    Modulo 770 - quando e perchè?

    Diciamo che il condominio ha già il codice fiscale, ma un vicino mi ha detto che lo vorrebbe chiudere. io ho preferito informarmi. ora con una fattura dello spurgo intestata ad un condomino non so se sia da fare o meno il 770 perchè in fattura non c'è nemmeno indicata la ritenuta del 4%
  5. R

    Partita IVA condominio : è possibile la chiusura ?

    il 770.. tipo con una fattura di spurgo da 110 € con IVA al 10% dovrei fare un modulo 770?
  6. R

    Partita IVA condominio : è possibile la chiusura ?

    però mi è venuto un dubbio(anche in merito a quello che era stato scritto nei precedenti post), se io non lo faccio, comunque non lo può richiedere nessuno perchè non c'è amministratore? ho capito bene?
  7. R

    Partita IVA condominio : è possibile la chiusura ?

    grazie tante, sei stupenda
  8. R

    Partita IVA condominio : è possibile la chiusura ?

    ma i presupposti esatti per il 770 quali sarebbero? quindi per assurdo ogni anno andrebbe fatto (ipotizzando una singola spesa tipo pulizia pozzi neri)
  9. R

    Partita IVA condominio : è possibile la chiusura ?

    quindi niente più modulo 770.. anche se avevo sentito che era da presentare solo con spese superiori a 7500€.. è vero?
  10. R

    Modulo 770 - quando e perchè?

    buongiorno, dal sito delle agenzie non è chiaro; qualcuno ha le conoscenze di legge per sapere in quali casi e se necessario presentare il modulo 770 per un condominio senza amministratore di 4 condomini?
  11. R

    Partita IVA condominio : è possibile la chiusura ?

    quindi il codice fiscale nn posso comunque toglierlo (se c'è già) per ridurre le spede del commercialista? anche all'asspi hanno consigliato di eliminarlo così da non dover presentare eventuale mod 770.
  12. R

    Partita IVA condominio : è possibile la chiusura ?

    quindi il 770 è da presentare solo se sono state fatto spese nel condominio al di fuori di acqua e luce, per il resto non c'è bisogno di nient'altro e il codice fiscale va mantenuto e non è fonte di spese ulteriori.
  13. R

    Partita IVA condominio : è possibile la chiusura ?

    Buongiorno, in un condominio con 4 unitò abitative senza l'obbligo dell'amministratore, che senso ha avere una partita IVA? si può chiudere? ho sentito che se la si mantiene è necessario fare delle dichiarazioni biennali? qualcuno sa se è vero?
Indietro
Top