Contenuto recente di robe

  1. R

    Risoluzione anticipata a meta' dell'anno codici tributo

    L acconto è inferiore dei 5/12 (mesi) del 95%
  2. R

    Risoluzione anticipata a meta' dell'anno codici tributo

    cerco di spiegarmi meglio, versando il secondo acconto superò di gran lunga quanto dovuto. cosa posso fare? grazie
  3. R

    Risoluzione anticipata a meta' dell'anno codici tributo

    salve, vorrei sapere quale codice tributo indicare sull' f 24 per un contratto di locazione con cedolare secca, risolto anticipatamente a maggio con primo acconto già versato. grazie
  4. R

    Cedolare secca : quando effettuare i pagamenti ?

    salve, l'arrotondamento dei decimali, nel versamento dell'acconto e saldo, girando per il web viene riportato che non si effettua (come invece per l'ICI). vi risulta esatto?
  5. R

    Circolare 26 Agenzia delle Entrate sulla Cedolare Secca

    sono appena usciti i secondi chiarimenti, tutti noi speriamo in un Agenzia delle Entrate piu' semplice e piu' a portata dei contribuenti. io, per non farmi trovare spiazzato, spedirei una racc. anzi una racc. a.r. saluti
  6. R

    Cedolare Secca : richiesta di chiarimenti

    ciao umberocco e'esatto, ma l' 85% ed il 15% a saldo e'sul 21% del canone annuo(valenza ovviamente 1.1- 31.12 del 2011)
  7. R

    Circolare 26 Agenzia delle Entrate sulla Cedolare Secca

    la racc. e' condizione obbligatoria. il termine preventiva dovrebbe essere prima(preventiva) dell evento ovvero prima dell aumento istat. anche perche' come si poteva mandare la raccomandata ad un contratto interessante il 1/gennaio 2011 e il 7/aprile 2011 compreso se l'uscita e' stata il 7...
  8. R

    Circolare 26 Agenzia delle Entrate sulla Cedolare Secca

    salve ho dei quesiti da fare. a) ma i chairimenti e le semplificazini sono regolari se non accompagnano o magari non precedono le leggi e norme? per esempio se vogliamo e applichiamo la cedolare ed esce un nuovo chiarimento restrittivo, pagando un importo inferiore l' anno prossimo faremo parte...
  9. R

    Circolare 26 Agenzia delle Entrate sulla Cedolare Secca

    grazie della circolare chiarificatrice, gradirei un vs. parere su il mio contratto stipulato e in corso il 1aprile 2011 e registrato il 7 aprile successivo. alla pagina 37 tabella 1 per sceglire l'opzione mi pare sia prevista sia la 2 colonna (730del 2012) sia il modello 69 ad integrazione del...
  10. R

    Codici tributo cedolare

    grazie, utilissimo
  11. R

    Acquisto casa e pagamento provvigione all'agenzia

    Salve, anche io sono passato nella tua medesima situazione e sono stato preso da mille dubbi. Il problema lo ho risolto, anzi ho ottenuto delle migliorie alla casa presentatami, affidandomi ad uno studio di consulenze notarili ove affidandogli il rogito, mi hanno seguito in tutto(col medesimo...
  12. R

    Cedolare secca, come esercitare l'opzione ?

    salve, ho sempre purtroppo lo stesso dubbio, numero verde e mail Agenzia delle Entrate irragiungibili, qualcuno puo' aiutarmi su quando e come posso fare per esercitare questa opzione avendo registrato il contratto di locazione il 7/aprile ? grazie, buona giornata e auguri di una serena e buona pasqua a tutti
  13. R

    Cedolare secca, come esercitare l'opzione ?

    ciao casa 61, aime' non conoscevo il forum,la preparazione e gradevolezza dei suoi frequentatori. non ho curato personalmente la cosa poiche' non dispongo di molto tempo e siccome chi lavora sbaglia, la prendo come una fatalita'.com'e' vero,l'occhio del padrone....................un saluto e a...
  14. R

    Cedolare secca, come esercitare l'opzione ?

    sono contento per l'amico del forum e gli faccio i migliori auguri, quindi se interpetro bene, avendo io siglato il contratto il 1.aprile, pagato la registrazione il 5.aprile e registrato e bollato il 7 aprile, essendo in corso il 7.aprile, posso usuruire della norma transitoria : pagando i 2...
Indietro
Top