Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non conosco il caso, ma se la restituzione non avviene in seguito alla sentenza di un giudice, potrebbe essere applicato l'art. 388 del C.P. (mancata esecuzione di un provvedimento di un giudice) oppure l'art. 646 del C.P. per appropriazione indebita delle chiavi.... ambedue sono reati...
Non penso che sia una questione di inedificabilità... ma seguirò il Suo consiglio, mi rivolgerò ad un professionista perché altrimenti non ne veniamo a capo, tra l'altro ho trovato che la sanatoria del 1993 per la piazzola era stata effettuata anche in seguito all'intervento della Guardia...
In pratica è un caos... c'è del terreno di pertinenza dell'abitazione, saranno circa 500 mq ed è recintato.
Ho reperito alcuni documenti e per quanto ne capisco lo stabile, compreso il magazzino che è lì da quando ne ho memoria, è stato ricostruito nel 1972 in zona agricola e boschiva. Ho...
Avendo ereditato un immobile ( tratto dalla divisione di un vecchio cascinale fatta verosimilmente intorno agli anni 80) che ha un locale da sanare, in quanto non figura accatastato e non si trova alcuna concessione edilizia, (scusate l'ignoranza ma non saprei come descriverlo diversamente)...
ho in corso un piano di ammortamento per un mutuo a tasso fisso stipulato nel 2007.
Ora un mio collega ha richiesto anch'esso un mutuo e lo stesso Istituto gli ha proposto un tasso più basso dello 0,80 % circa in meno; Qualcuno sa dirmi se è possibile sostituire il mutuo nell'ambito dello stesso...
Ciao a tutti
sono un privato, non un professionista, ma navigando ho visto il forum e dovevo chiedere un'informazione ad un'utente quindi mi sono dovuto iscrivere.. cmq mi è piaciuto subito.. buon lavoro a tutti