Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sinceramente non capisco la criptazione dell'indirizzo mail della segreteria della Presidenza del Consiglio dei Ministri: è nel sito web www.governo.it, non è un indirizzo mail privato, si trova nella parte pubblica del sito questo è il link della pagina web...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri è un riferimento concreto (non un'entità astratta!) l'attuale Presidente del Consiglio come tutti sappiamo è Matteo Renzi; il riferimento mail dell'Ufficio del Presidente, comprensivo della Segreteria particolare è: centromessaggi@governo.it gli altri...
mi hai dato una buona idea: scrivere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, voglio proprio vedere se e cosa mi rispondono. Per la cronaca il mio inquilino era egiziano ed ha ottenuto la nazionalità italiana, quindi adesso è cittadino da ambedue le parti!!
Questa è la mia esperienza: la sentenza di sfratto per morosità è arrivata in data 18 dicembre 2012 il primo accesso dell'ufficiale giudiziario è stato fatto il 10/07/2013: a lato del verbale c'era scritto che la F.P. (Forza Pubblica) era prenotata per 16 settembre 2014. Quindi anche l'inquilino...
Allora a cosa servirebbe la riserva da collazione (ai legittimi) per la parte disponibile ed in subordine per la legittima, se poi va tutto redistribuito in parti uguali? scusate ma sapevo che la "riserva da collazione" (nelle donazioni ai legittimi) è indirettamente per disporre della quota...
Purtroppo la sentenza è proprio del tribunale di Firenze la locatrice, anche se è pur vero che in quel caso la sentenza di sfratto ancora non era stata emessa, aveva disdettato le utenze e gli inquilini (famiglia con figli minori) avevano volturato rimanedo però una settimana "al buio"...
Grazie Mapeit per il consiglio sulla procedura d'urgenza art 700,, visto che l'avvocato non me l'ha proposta la proporrò io a lui, sperando che non mi chieda ulteriori soldi (più di quelli che spendo per le bollette!!) Senza dubbio efficace sotto il profilo morale ma, poco conveniente per quello...
Le procedure sono state tutte espletate, raccomadate, solleciti e quant'altro. Anche il debito per le utenze era stato richiesto in tribunale contestualmente ai canoni non pagati. Ora che ho "ragione" la Legge mi permettte di fare l'ingiunzione di pagamento (con pignoramento finale) sia per i...
Concordo con te arciera, la quota di legittima con 1 figlio è il 50% nel caso di 2 o più figli è il 66.67% (2/3 della massa). Quindi concordi anche tu che se c'è donazione esente da collazione, per gli eredi necessari (in questo caso i 4 figli) si parla di lesione di legittima solo per la quota...
A me risultava che la legittima o quota di riserva (a cui concorrono solo figli) è 2/3 del patrimonio e la quota disponibile sia 1/3, con o senza testamento. Quindi a parer mio se in tutto il valore della massa ereditaria è 100.000 2/3 vanno ai legittimari fa 66.666,67 da dividere nei 4 figli...
Gentilissimi tutti, ho finalmente ottenuto la convalida di sfratto per morisità (abitazione a Firenze) che è esecutivo dal mese di dicembre 2012. Dal mese di luglio 2013 sono iniziati gli accessi dell'ufficiale giudiziario, fino ad oggi infruttuosamente, in quanto la forza pubblica non ci va...
Può essere richiesto l'anno 2007 (fino da gennaio?) quando il nuovo contratto è stato stipulato a dicembre 2008? Non c'è stata proroga del vecchio contratto, il proprietario (che è anche l'attuale) ha inviato formale disdetta per finita locazione e per alcuni mesi (fino al momento della stipula...
Salve, volevo un consiglio, può l'amministratore del condominio richiedere le spese direttamente all'inquilino senza menzionare il proprietario? Sul contratto di affitto non c'è questa ipotesi. Se si paga all'amministratore direttamente siamo in regola o si deve pagare solo su richiesta del...
ho seguito il prezioso consiglio che mi avete dato:
1- ho versato l'imposta di registro per la proroga del contratto per l'annualità 2011(codice 114t) con interessi e sanzioni del 30% (codice 671t)
2- ho inviato la raccomandata all'inquilino con il sollecito del pagamento dei canoni scaduti e...
Il contratto transitorio è stato regolarmente registrato (telematicamente) e pagato l'imposta di registro per l'intero periodo di locazione 12 mesi) la locazione transitoria è scaduta il giorno 9/2/2011.
Quesiti:
-posso pagare l'imposta di registro ora (anche con le sanzioni piene) per il...