Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
L'impianto nasce come scambio sul posto a servizio dell'immobile di proprietà dell'intestatario del contratto GSE. A seguito della concessione in affitto dell'immobile, il proprietario continua a ricevere il contributo dello Stato, ma di fatto non consuma più l'energia prodotta, poichè...
Grazie per le Vs risposte.
Io sono un tecnico ed in passato sono stato, per la mia materia, un membro attivo del forum.
Non mi sono mai permesso di rivolgermi con queste frasi a chi, non esperto in matera, chiedeva spiegazioni sul forum appunto per essere adeguatamente informato.
Comunque, la...
Sono affittuario di una casa in cui è installato un impianto fotovoltaico.
Io non ho alcun beneficio dal su indicato impianto in quanto lo stesso non è intestato a me e l'energia prodotta non viene consumata da nessuno.
E' a mio carico, invece, l'energia elettrica che serve per il funzionamento...
L'area antistante un condominio di grandi dimensioni, di proprietà esclusiva condominiale, è utilizzata impropriamente dal pubblico. Parte di tale area, è destinata dal P.R.G a "Verde di Rispetto" mentre un'altra parte è stata destinata, con atto di asservimento notarile, a parcheggio...
Il PRG dice che nella fascia di rispetto è vietata qualsiasi costruzione e qualsiasi installazione. Per i Vigili Urbani e per un Tecnico Comunale non è possibile neanche la realizzazione di recinzioni per limitare l'accesso delle autovetture. Io ritengo che ciò non sia corretto poichè essendo...
Un condominio ha un'area antistante il proprio fabbricato destinato dal PRG a "Distanza di rispetto stradale" di circa 25 metri. Ha una forma rettangolare ed è delimitata su un lato da un'aiuola con un ingresso carrabile, per due lati è delimitata dal fabbricato e da una recinzione del...
Grazie per la risposta, ma nel caso il comune non abbia deciso niente in tal senso, come posso io essere relativamente tranquillo sul fatto che a seguito di una compravendita non venga sanzionato dall'Agenzia delle entrate per una errata tassazione?
Gradirei una informazione sul seguente argomento:
Nella compravendita di un terreno con destinazione "Pubblica Istruzione" quale importo viene preso come riferimento per la tassazione, il valore catastale derivante dal reddito domenicale rivalutato o l'importo di compravendita dichiarato in...