Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ringrazio tutti per le gentili risposte. Mi sono convinto a disinteressarmi, per il momento, di eventuali pratiche di agibilità... Quando sarà ora di vendere tratterò sul prezzo (dato che a quel punto l'immobile sarà certamente da restaurare e gli impianti da rifare).
Comunque per quanto...
Però il DPR 380/2001 non è retroattivo.... Corretto? Questo cambia le cose?
Cioè se per l'immobile così com'era non era necessaria l'agibilità (essendo pre 1967) e tra l'altro parliamo di immobili residenziali costruiti all'epoca da enti pubblici (quindi certamente caratterizzati da "agibilità...
Gentilissimi.
Chiedo lumi per un immobile privo di agibilità.
Parliamo di appartamento realizzato in epoca anteriore al 1967. Su tale appartamento a fine anni ’80 sono state realizzate delle opere senza concessione edilizia. Successivamente è stata presentata domanda di concessione edilizia in...
Mio padre acquistò un'abitazione usufruendo delle agevolazioni per acquisto prima casa. Si trasferì nella casa entro i termini previsti dalla Legge.
Purtroppo è venuto a mancare dopo neanche due anni dall'acquisto. L'abitazione è passata di proprietà a me e mio fratello al 50% ciascuno.
Nessuno...
Aggiungo che da privato cittadino negli ultimi due anni mi sono trovato a fare diverse successioni. Trovo estremamente comoda la nuova modalità di presentazione telematica (anche se il fai da te lo ritengo opportuno solo nei casi di successioni semplici).
Tra l'altro con la possibilità di...
Scusi eh... Ma qui stiamo parlando di dichiarazione di successione telematica, che NON contempla la possibilità di inviare dichiarazioni integrative, ma solo sostitutive. Penso di essere stato chiaro sin dal primo post.
Quindi l'opzione da lei suggerita sarebbe:
- Presento una dichiarazione sostitutiva di tipo 1 (dichiarazione sostitutiva con nuova trascrizione e voltura) e spunto la casella "dichiaro di non voler dar corso alle conseguenti volture catastali".
- A questo punto, una volta avuti gli estremi di...
Esatto! Quindi a questo punto cosa succederà per gli immobili che sono stati già volturati (e addirittura venduti)? Secondo me, visto che non ci sono variazioni sul numero o sulle quote di eredi, il sistema semplicemente ignorerà la voltura. Però mi piacerebbe avere conferma da qualcuno che ha...
Rigrazio tutti gli utenti intervenuti.
Faccio presente che la nuova successione telematica però non contempla dichiarazioni integrative, ma solo sostitutive.
Le dichiarazioni sostitutive possono essere di 3 tipi:
codice 1 se la variazione comporta una nuova trascrizione del certificato di...
Gentili utenti,
mi trovo alle prese con una successione sostitutiva telematica.
In precedenza era già stata presentata una dichiarazione telematica che comprendeva 3 immobili.
La volture di questi immobili sono andate a buon fine, e addiruttura uno di questi immobili è già stato venduto...