Contenuto recente di Verdina2

  1. V

    Casa coiniugale e spese di manutenzione

    Quindi nemmeno le spese di rifacimento del bagno di servizio rientra nelle spese da dividere al 50%? Mi sembra strano dato che un bagno nuovo è una miglioria dell'immobile e di conseguenza ne aumenta il valore (seppur minimo dato che è un bagno di servizio).
  2. V

    Casa coiniugale e spese di manutenzione

    Buongiorno e Buon 2013 a tutto il forum. Sono divorziata e abito con i figli nella casa coiniugale acquistata in comunione dei beni con il mio ex marito. Vorrei sapere quali sono le spese alle quali deve compartecipare anche il mio ex. per esempio: cambio caldaia a metano che è rotta...
  3. V

    Rifacimento cornicione palazzina

    Grazie per la dritta ;-) Tranquillo, come ho scritto prima: la lettera dell'avvocato sarà solo l'inizio! :cool: Ti ringrazio per le congratulazioni per le mie attività. Li ho elencati di getto perchè sono ancora arrabbiata per una frase che mi ha detto quella 'signora' sempre durante l'ultima...
  4. V

    Rifacimento cornicione palazzina

    Neanche a parlarne! I condomini siamo 8 compreso l'amministratore. I miei 6 cari condomini si lamentano per questa piccola impresa edile (muratore + i 2 figli ragazzi) scelto dall'amministratore, si lamentano di negligenze futili dell'amministratore (cambio lampadine scala, problemi con il...
  5. V

    Rifacimento cornicione palazzina

    hanton, la lettera che farò scrivere dal mio legale sarà solo l'inizio. Vedi, più una persona è stupida e più è arrogante e presuntuosa. Se l'amministratore e & fossero persone con un minimo d'intelligenza, sarebbero consci di essere in torto su molte cose e cercherebbero di non fare incacchiare...
  6. V

    Rifacimento cornicione palazzina

    Margherita, ti ringrazio per il sostegno :-) Oggi stesso telefonerò all'avvocato e gli farò preparare la lettera. Lunedì mi dovrò sottoporre a un intervento chirurgico, ma appena mi sarò ripresa ti aggiornerò sugli sviluppi. Quanto mi piacerebbe vedere la faccia che farà la 'signora'...
  7. V

    Rifacimento cornicione palazzina

    Ho deciso di rivolgermi all'avvocato. Siccome conosco i miei polli, non richiederò copia solo dell'ultimo verbale di assemblea, dove non ero presente al momento delle decisioni prese, perchè così facendo l'amministratore ne redigerà uno in fretta e furia e lo farà firmare da tutti gli altri...
  8. V

    Rifacimento cornicione palazzina

    Margherita, è proprio per questo che l'amministratore che è pure condomino, non redige mai un verbale. Secondo te perchè ogni volta che chiedo che si rediga un verbale, l'amministratore e signora saltano sulla sedia e lui lascia sua moglie sbraitare alludendo che io non abbia fiducia nel loro...
  9. V

    Rifacimento cornicione palazzina

    Infatti andrea, è la stessa cosa che ho affermato io in assemblea! Vi aggiorno sugli sviluppi della questione cornicione. L'assemblea di condominio dell'altra sera è stata a dir poco surreale. Non vi ho detto che il muratore è stato quasi imposto dall'amministratore/condomino, e come è sempre...
  10. V

    Rifacimento cornicione palazzina

    A sostegno della foto, scrivo la parte del contratto che si riferisce al cornicione: 'definire il tutto, compreso le parti non demolite, con una rasatura a base di silicati completando come ultimo con intonaco a base di silicati del colore più vicino a quello esistente, la stessa cosa per il...
  11. V

    Rifacimento cornicione palazzina

    Foto del nostro cornicione:
  12. V

    Rifacimento cornicione palazzina

    Nella mia palazzina, di 8 appartamenti, stiamo facendo eseguire lavori di rifacimento balconi e cornicione. Stipulato regolare contratto con l'impresa edile, quest'ultimo, invece di rifare TUTTO il cornicione, sta facendo solo la parte bassa e la parte alta no. Il cornicione è alto circa m. 1,20...
  13. V

    Donazione 50% casa per rogito nuova casa

    In sede di divorzio si può fare davanti al giudice risparmiando moltissimo, non so se si possa fare anche in sede di separazione. Con la sentenza del giudice si va dal notaio solo per registrare l'atto. Informati con il tuo avvocato.
Indietro
Top