Contenuto recente di VittorioPan

  1. V

    Vizi occulti nella casa che ho appena comprato

    Nel mese di Ottobre 2008 ho acquistato un immobile uso abitativo per la somma di € 330.000 interamente pagata, da un privato che a sua volta ha avuto l'immobile dal costruttore in permuta di un terreno. Dopo circa un anno ho incominciato a rinvenire nel garage umidità alle pareti sino a quasi...
  2. V

    La società venditrice doveva completare i lavori di urbanizzazione entro il 31/01/2010 ma non si é p

    Grazie tanto, ora attendo ancora qualche giorno e poi agirò.
  3. V

    Nella scrittura privata di compravendita é scritto "vende" e non "promette di vendere

    Secondo un legalecontattato d'urgenza, il contratto si configura nel negozio di compravendita di bene futuro che si é perfezionato con la venuta ad esistenza della cosa (costruzione del c.a. portata a termine). Ora si deve solamente rendere pubblico questo contratto con il rogito. E qui viene il...
  4. V

    Nella scrittura privata di compravendita é scritto "vende" e non "promette di vendere

    Si è stato tutto pagato. Ora sono sorte complicazioni per l'accordo che hanno trovato l'altro compratore ed il venditore circa la vendita del 1° piano (che vale di più avendo un sottotetto alto al culmine mt. 2,36) e del piano terra. Per essere chiaro il contratto stipulato prevede la vendita...
  5. V

    La società venditrice doveva completare i lavori di urbanizzazione entro il 31/01/2010 ma non si é p

    Nella scrittura privata di compravendita é scritto che l'immissione in possesso ed il rogito devono avvenire inderogabilmente entro e non oltre il 31/01/2010. I lavori d'urbanizzazione (trattandosi di una costruzione su terreno proveniente da un P.D.L.) non sono ancora iniziati. Ho invitato la...
  6. V

    Nella scrittura privata di compravendita é scritto "vende" e non "promette di vendere

    Nella scrittura privata di cui sopra é stato scritto "la società...vende,cede e trasferisce, a corpo, in favore dei suddetti acquirenti, "e non la società promette di vendere"acquirenti che in buona fede accettano l'acquisto, per essi o per persona da designarsi ecc... e non che "in buona fede...
  7. V

    E se manca uno degli acquirenti al rogito che succede?

    ho acquistato insieme ad altra persona un rustico indiviso, come è scritto nell'atto preliminare. Ora l'altro acquirente d'accordo con il venditore, vuole il 1° piano, io non sono d'accordo. Ho detto acquistiamo il rustico indiviso e poi ci mettiamo d'accordo, perché non mi fido del venditore...
Indietro
Top