VittorioPan

Nuovo Iscritto
Nella scrittura privata di compravendita é scritto che l'immissione in possesso ed il rogito devono avvenire inderogabilmente entro e non oltre il 31/01/2010. I lavori d'urbanizzazione (trattandosi di una costruzione su terreno proveniente da un P.D.L.) non sono ancora iniziati. Ho invitato la srl e per essa l'amministratore unico davanti al notaio per il rogito per il 12/04/2010 con deposito dei documenti occorrenti al notaio almeno dieci giorni prima, ma egli con altra racc.ta ha comunicato sia a me sia all'altro compratore che al notaio, che é impegnato per quella data e sarà sua cura andare dal notaio a depositare i documenti ed a comunicare la data del rogito. A tutt'oggi non solo non é andato dal notaio ma non ha neanche iniziato i lavori d'urbanizzazione che richiedono minimo 2/3 mesi di lavori ininterrotti. Posso chiedere direttamente la risoluzione della scrittura privata, avendolo io già invitato a fare il rogito, o debbo fargli unaltra messa in mora dandogli minimo 15 giorni per adempiere.
 
Consiglio procedere con un' ultima "diffida ad adempiere" impostata in questo modo:.
1. Descrizione dei fatti e degli articoli del contratto che danno il diritto alla prestazione evidenziando quanto era previsto contrattualemente e quanto verificatosi nei fatti
2. Si richiede: la esecuzione del rogito notarile di vendita presso il notaio xy in via...alle ore....del giorno (oltre 15 gg dalla raccomandata) ,
3. Concludere: "Se non adempirete alla esecuzione del contratto presso la sede del professionista sopracitato all'ora e nel giorno indicato, lo stesso si intendera' senz'altro risolto ai sensi dell'art. 1454 cc.".


Per Sua conoscenza allego testo dell' articolo dell'
Art. 1454---Diffida ad adempiere-Alla parte inadempiente l'altra può intimare per iscritto di adempiere in un congruo termine , con dichiarazione che, decorso inutilmente detto termine, il contratto s'intenderà senz'altro risolto--Il termine non può essere inferiore a quindici giorni, salvo diversa pattuizione delle parti o salvo che, per la natura del contratto o secondo gli usi, risulti congruo un termine minore---Decorso il termine senza che il contratto sia stato adempiuto, questo è risolto di diritto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top