ioalva

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno,
scrivo per un mio conoscente che stà vendendo un appartamento. L'acquirente chiede il certificato di agibiilità.
Dove si può richiedere tale documento ?
L'appartamento è in un condominio del 1960.
Grazie
 
che stà vendendo un appartamento.
L'appartamento ha subito delle modifiche?
Non sono mai state effettuate ristrutturazioni?
Dove si può richiedere tale documento ?
Tramite accesso agli atti presso l'Ufficio Tecnico del Comune.
L'appartamento è in un condominio del 1960.
È possibile che ne sia sprovvisto
(ciò non preclude la vendita,
purché l'acquirente sia edotto della situazione).
 
Solitamente si pensa che disporre del certificato di agibilità/ abitabilità equivalga ad una garanzia di regolarità urbanistica.
Purtroppo non è così: pur disponendo di agibilità si scopre che molti edifici di quei decenni non sono stati realizzati in conformità al progetto depositato.
 
Solitamente si pensa che disporre del certificato di agibilità/ abitabilità equivalga ad una garanzia di regolarità urbanistica.
E' vero: è una "credenza" molto comune, che, spesso, crea problemi nei rapporti venditore/acquirente (a volte è "alimentata" anche da avvocati/notai/amici "competenti")
 
Buongiorno,
scrivo per un mio conoscente che stà vendendo un appartamento. L'acquirente chiede il certificato di agibiilità.
Dove si può richiedere tale documento ?
L'appartamento è in un condominio del 1960.
Grazie
Se vende tramite agenzia immobiliare di zona, potrebbe provare a chiedere all'agenzia se per caso ha già copia del certificato di agibilità dell'edificio, se in passato ha trattato un altro appartamento nello stesso stabile.
 
Senza abitabilità/agibilità molto probabilmente non rilascia il mutuo
Dipende dalla banca, ma, soprattutto, dall'impiegato: ce ne sono parecchi che non capiscono niente di immobili, seguono pedantemente le disposizioni scritte, spesso lette superficialmente, e neanche sanno che l'abitabilità/agibilità può non esistere per immobili costruiti prima del 1967.
 
Dipende dalla banca, ma, soprattutto, dall'impiegato: ce ne sono parecchi che non capiscono niente di immobili, seguono pedantemente le disposizioni scritte, spesso lette superficialmente, e neanche sanno che l'abitabilità/agibilità può non esistere per immobili costruiti prima del 1967.
il problema è che se non c'è, te la fanno richiedere coi problemi che ne conseguono
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top