Cerca risultati per query: *

  1. L

    Creare recinzione (paletti con rete) all'interno della mia proprietà

    Si tratta solo di una divisione parziale interna alla proprietà, dove non vi sarà presenza di nessun cancello. Cercherò di avere maggiori informazioni da parte del mio Geometra e da parte dell UT comunale.
  2. L

    Creare recinzione (paletti con rete) all'interno della mia proprietà

    Ragionandoci sopra, stavo pensando di fare qualcosa di esteticamente più carino e che probabilmente toglierebbe anche qualsiasi problema di permessi. Pensavo di creare la recinzione con dei pali in legno fissati su picchetti in acciaio zincato da conficcare semplicemente nel terreno (quelli con...
  3. L

    Creare recinzione (paletti con rete) all'interno della mia proprietà

    Che io sappia non vi sono vincoli particolari, ad esempio per la costruzione della casa ho solamente dovuto presentare la paesaggistica oltre al progetto (normale prassi). Quindi mi posso rasserenare e far mettere i paletti nel terreno (quelli già provvisti di un piccolo plinto in cemento) e...
  4. L

    Creare recinzione (paletti con rete) all'interno della mia proprietà

    Buongiorno a tutti, non riesco bene a capire cosa sia tenuto a fare per realizzare una semplice recinzione all'interno della mia porprietà (non a confine), che serve a delimitare una servitù di passaggio. Da prime informnazioni, anche il tecnico comunale non mi ha saputo dare informazioni...
  5. L

    Condizioni per estinguere una servitù di passaggio

    Grazie mille delle informazioni chiarificatrici.
  6. L

    Condizioni per estinguere una servitù di passaggio

    Il cancello chiude tutto l'accesso (zona tratteggiata e non). Comprende cancello pedonale (nel lato done non c'è servitù) più cancello carraio della dimensione superiore alla servitù (apertura ante 3,60m / servitù 2,50m).
  7. L

    Condizioni per estinguere una servitù di passaggio

    Non è sicuramente mia intenzione far perdere tempo a nessuno. Sono qui per chiedere, ed eventualmente ricevere, dei consigli o suggerimenti. Se non mi sono spiegato bene in precedenza me ne scuso, ma ho fatto del mio meglio... Come si vede dal disegno dello stato attuale, nel 2011 il...
  8. L

    Condizioni per estinguere una servitù di passaggio

    L'ultima pianta è la situazione atuale, io sono il proprietario D. Ed ho, come riportato anche sul mio atto, la servitù nei confronti del terreno C.
  9. L

    Condizioni per estinguere una servitù di passaggio

    Ringrazio tutti per le info raccolte sino ad ora. Ora vi riassumo le informazioni chiare di cui sono in possesso. Ho acquistato nel 2011 di un terreno sul quale vi era (dal lontano 1968) una servitù costituita nello stesso atto di compravendita con cui il proprietario del terreno A vendeva...
  10. L

    Siepe a confine - problema altezza

    Qualcuno ha una bozza di testo per inviare una richiesta scritta? Se possibile inviatemela in privato, grazie.
  11. L

    Siepe a confine - problema altezza

    La distanza da confine è di circa 50 cm.
  12. L

    Condizioni per estinguere una servitù di passaggio

    Preciso che la catena che era apposta in precedenza era priva di lucchetto, sevrviva solamente a delimitare la proprietà e a creare comunque un impedimento all'ingresso di "non autorizzati". La distanza non è enorme, si tratta di circa 40m, e icuramente con un telecomando si dovrebbe poter azionare.
  13. L

    Siepe a confine - problema altezza

    Mille grazie, sulle altezze mi sono già informato e ho la sicurezza che l'altezza massima sia di 2,50 metri e che la distanza da tenere da confine sia di 50 cm. Vi è presente una recinzione composta da un muretto di base alto circa 50 cm con al di sopra una ringhiera metallica la cui altezza...
  14. L

    Siepe a confine - problema altezza

    Buongiorno a tutti, ho un problema con il vicino di casa, e riguarda l'altezza della siepe. Quando il terreno non era ancora edificato, il vicino mi aveva chiesto di poter far crescere di più in altezza la siepe per avere maggior privacy, ed io glielo avevo verbalmente concesso. Ora ci ho...
  15. L

    Condizioni per estinguere una servitù di passaggio

    A dire il vero l'accesso, da circa 50 anni, era sempre stato regolato con una semplice catena (priva di lucchetto, si aprima sganciandola manualmente). Quindi il transito non è mai stato completamente libero. Ritengo di aver riportato la situazione simile alla precedente (cancello al posto della...
  16. L

    Condizioni per estinguere una servitù di passaggio

    Ho un'ultima domanda.... Avendo messo un cancello di accesso al vialetto, per motivi di sicurezza, per ganantire il diritto è sufficiente che io consegni la chiave per aprirlo (è totalmente manuale per ora) giusto? Il vicino mi ha già fatto una richiesta per il futuro, ossia: quando sarà...
  17. L

    Condizioni per estinguere una servitù di passaggio

    Come dicevo all'inizio: "Da molti anni il terreno laterale al nostro è di proprietà della stessa famiglia (forse sono intestati uno terreno al marito ed uno alla moglie, ma non ne siamo sicuri) e quindi hanno un accesso diertto alla strada pubblica." Nello stato di fatto i due terreni (quello...
  18. L

    Condizioni per estinguere una servitù di passaggio

    La risposta è scontatissima! L'unica cosa potrebbe essere una proposta di cessione da parte loro del diritto a fronte di una mia cessione di parte del terreno dove insiste la servitù. Ad esempio: la servitù ha larghezza di 2,5 m per tutta la lunghezza del mio terreno, gli propongo di cedergli la...
  19. L

    Condizioni per estinguere una servitù di passaggio

    Grazie a tutti dei vari pareri forniti. Vi confermo che la servitù nasce da atto pubblico di compravendita. Conoscendo i vicini non penso vi possa essere alcuno spazio di trattativa privata per la cessione del diritto. Da quanto posso capire è meglio evitare di iniziare azioni dall'esito...
  20. L

    Condizioni per estinguere una servitù di passaggio

    Mille grazie per la risposta. Ho solo un dubbio... Il fatto che i due mappali non siano intestati alla stessa persona, ma uno al marito e l'altro alla moglie potrebbe essere un ostacolo? Non so nemmeno se tra marito e moglie abbiano un regime di comunione o separazione dei beni, e se questo...
Indietro
Top