Cerca risultati per query: *

  1. F

    Usufrutto : possibilità e limiti

    Vorrei avere se possibile un parere sul, usufrutto,pùo l'usufruttuario effetture lavori che trasformono la casa senza dire niente al proprietario? mi spiego meglio,adibire una tavernetta anche come garage facendo uno scivolo in cemento dove poter ricoverare la macchina di notte? con...
  2. F

    Buoni Fruttiferi postali

    Mia moglie ha trovato in soffitta alcuni buoni postali emmessi nel 1951 e 1957,che il nonno aveva intestato alla moglie,chiedo a chi sà se sono ancora riscuotibili o meno e quali sono le modalità.Ho letto in questi giorni sul sito Sedo Domain Parking - Sedo GmbH bancari antichi che sarebbe...
  3. F

    Debiti del coniuge separato

    Ho letto da qualche parte che sono esclusi dalla revocatoria i pagamenti d'imposta sui redditi,il pagamento della cambiale,fatto a chi deve per forza accettarlo per non perdere l'azione di regresso. Che ne pensi?
  4. F

    Debiti del coniuge separato

    gradirei sapere da raflom che cosa significa i beni sono soggetti a cd revocatoria, scusami ma non conosco le materie giuridiche ti ringrazio e ti chiedo scusa. fatebenefratelli
  5. F

    Debiti del coniuge separato

    PRECISO,SI.è ACCONTENTATO DELLE 400 EURO PERCHè LUI GUADAGNAVA ABBASTANZA DALLA SUA ATTIVITà.I SUOI BENI ME LI HA DATI PERCHè ALTRIMENTI AVREI CHIESTO LA SEPARAZIONE PER COLPA CON ULTERIORE AGGRAVIO NEI SUOI CONFRONTI, HO SAPUTO SOLO ALCUNI GIORNI FA CHE I DEBITI CHE HA SONO NEI CONFRONTI DEL...
  6. F

    I debiti della moglie ricadono sul marito regolarmente separato? se si in che misura?

    correrò non appena la legge me lo consente e dopo i tre anni grazie del consiglio inutile
  7. F

    I debiti della moglie ricadono sul marito regolarmente separato? se si in che misura?

    Preciso che i debiti non sono nostri al plurale,ma al singolare perchè sono stati dopo la separazione,anche se subito dopo la mia è solo preoccupazione se possono rifarsi su di me.grazie
  8. F

    Debiti del coniuge separato

    Preciso che mio marito non mi ha dato i suoi beni con atto pubblico,ma mi sono stati assegnati giudizialmente in sede di separazione.Inoltre la sua attività era di bar tabacchi e non so se era soggetto a fallimento.il prezzo di vendita dell'attività è stata regolare al mercato,in pratica era...
  9. F

    Debiti del coniuge separato

    sono separata dal novembre 2008 consensualmente,in fase di separazione mio marito che aveva un attività commerciale,mi ha intestato tutti i beni suoi ,ed io mi sono impegnata a dargli un assegno mensile di euro 400.Subito dopo mio marito ha venduto l'attivita per un ottimo prezzo,ora so che è...
  10. F

    I debiti della moglie ricadono sul marito regolarmente separato? se si in che misura?

    due coniugi separati legalmente rispondono dei debiti fatti da loro?
Indietro
Top