Cerca risultati per query: *

  • Users: echiave
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. echiave

    Transennare una via privata

    La via in cui abito è stata dichiarata via privata e sono stati apposti i relativi cartelli dal Comune di Roma. Nella via sono presenti 4 condomíni e un'uscita secondaria di un condominio con accesso principale su una via limitrofa. Premesso che transennare la mia via non preclude il passaggio...
  2. echiave

    Amministratore non confermato

    Premetto che l'amministratore del nostro condominio è una persona onesta e affidabile ma non riscuote le simpatie di alcuni condomini. Questi ultimi, nell'ultima assemblea, hanno raccolto un numero di deleghe tali da raggiungere la maggioranza e hanno sfiduciato l'amministratore richiedendo la...
  3. echiave

    Suddivisione consumo acqua

    Buongiorno, sono proprietario di un appartamento a Milano dove, essendo residente a Roma, trascorro pochi periodi all'anno. E' un vecchio appartamento ex Aler non dotato di contatori per l'acqua. Fino allo scorso anno l'addebito del consumo veniva ripartito in base agli occupanti...
  4. echiave

    Regolarizzazione edilizia

    Buongiorno, i miei suoceri hanno comprato nel 1970 un piccolo appartamento ad Arma di Taggia (ora ereditato da mia moglie) la cui mappa catastale fornita loro al momento del rogito differisce, per disposizione interna, dal progetto originale del costruttore progetto di cui loro non erano a...
  5. echiave

    Sottotetto

    Buongiorno. Ho ereditato dai miei genitori un piccolo appartamento al mare da loro acquistato nel lontano 1970. Nell'atto di acquisto era specificato che oltre all'appartamento veniva venduta la porzione di sottotetto sovrastante l'appartamento stesso e quello del vicino. Questo sottotetto è...
  6. echiave

    Costruire una veranda sul balcone

    Ho trovato su Facebook questo parere circa la costruzione di una veranda sul proprio balcone. Per la veranda non ci vuole l’autorizzazione del condominio Che ne pensate? Grazie
  7. echiave

    Contratto transitorio dopo contratto 4+4

    Ho un appartamento che è stato regolarmente affittato con contratto ordinario 4+4 e che scadrà a fine giugno. Ho dato regolare disdetta agli inquilini nei termini prescritti e loro mi hanno chiesto, per loro esigenze personali, di poter restare nell'appartamento fino a fine novembre. Posso...
  8. echiave

    Riparto spese ascensore di servizio

    Nel 2001 ho acquistato un appartamento la cui precedente proprietaria, circa 5 anni prima, per ragioni di sicurezza, aveva fatto disabilitare l'ascensore di servizio che giungeva direttamente nell'appartamento. Ha fatto saldare la porta e l'ascensore stesso non ferma più al piano. Ora un nuovo...
  9. echiave

    Creazione veranda su terrazza

    Ho letto molte risposte sull'argomento. Riassumendo: la creazione di una veranda sottostà alla richiesta di autorizzazione al Comune (DIA) in quanto si aumenta la volumetria. Se il regolamento condominiale non lo prevede specificamente, il condomino non deve chiedere l'autorizzazione. Posseggo...
  10. echiave

    Detrazione 36% per lavori di ristrutturazione

    Ho iniziato dei lavori di ristrutturazione nel novembre 2010 che sono terminati in giugno 2011. Non ho inserito nel 730 dell'anno scorso la prima parte dei lavori svoltisi nel 2010 per la detrazione del 36%. Ora mi sorge il dubbio che gli importi pagati nel 2010 non possano essere inseriti...
  11. echiave

    IMU per domiciliati all'estero

    Il mio e' un caso particolare: sono residente in Italia ma domiciliato all'estero per ragioni di lavoro (non iscritto all'AIRE). Ho sentito che per la prima casa (quella ove ho la residenza) posso fruire dell'aliquota al 4%. Mi potete dare maggiori informazioni in merito. Grazie Emilio
Indietro
Top