Cerca risultati per query: *

  1. M

    Pagare quota condominiale se l'immobile è inagibile , inabitabile.

    Vedo che ci sono pareri discordanti, aggiungo comunque che ,non so per quale motivo, le villette risultano già accatastate con rendida , e ai fini IMU, aimè, ho dovuto pagare! IN questo caso però ho fatto richiesta al comune per una riduzione del 50% già accettata! Ne parlai con l'amministratore...
  2. M

    Pagare quota condominiale se l'immobile è inagibile , inabitabile.

    Grazie per la risposta Condobip. E' quello che stavo pensando, ma volevo essere un pò piu informato al riguardo prima di avanzare questa richiesta ai condomini, perche penso basterebbe uno solo dei condomini contrario a non far accettare questa mia richiesta vero? (non è nemmeno colpa mia se non...
  3. M

    Pagare quota condominiale se l'immobile è inagibile , inabitabile.

    Buona sera, a Marzo 2011 ho acquistato una porzione di villa bifamiliare, facente parte di un complesso di 4 ville bifamiliari , tutte abitate tranne la mia , con in comune un cancello automatico e un viale con dei lampioncini. La villa in questione non è rifinita internamente, acquistata allo...
  4. M

    Casa abusiva ereditata, sanzioni dall'agenzia delle entrate

    Buona sera, vi espongo una situazione piuttosto complessa. Ci è giunta una multa da parte dell'ageniza delle entrate riguardo una casa in cui mia moglie è vissuta insieme ai suoi 5 fratelli da piccolina , per poi lasciarla per andare in affitto alla maggiore età, ossia nel 95 .Da allora non è...
  5. M

    Divisione spese per unità residenziale non ultimata

    Ho scritto un post molto simile pochi giorni fà. A me si tratta di un complesso di 4 ville bifamiliari, un viale con cancello elettrico e lampioncini per illuminazione. Sono presenti 8 famiglie, 2 porzioni, la mia e di un altro condomine non sono rifieite, mancano allacci, impianti interni ecc...
  6. M

    Riparto spese condominiali

    Buon giorno. Mi aggiungo a questo post perche ho una situazione molto simile. C'è un cancello in comune e dei lampioncini lungo il viale , per un totale di 4 ville bifamiliari. Con che criterio vengono applicati i millesimi? Perchè noi paghiamo tutti la stessa cifra . INoltre...per come la vedo...
  7. M

    Spese condominiali per l'anno precedente all'acquisto

    Grazie ancora per le risposte...caro acquirente, bisognerebbe quindi avere un prospetto delle spese effettuate se ordinarie o straordinarie. Dunque, essendo condominiale un cancello automatico , un viale con 8 lampioncini e i lavori straordinari eseguiti sono l'automazione del cancello...
  8. M

    Spese condominiali per l'anno precedente all'acquisto

    Grazie per la risposta! IN effetti l'amministratorte ha fatto riferiemento prorpio all'articolo 63 di cui parlava lei. Adesso potrei concordare il fatto di pagare le future spese conodminiali (Anche se quelle dei consumi tipo luce e cancello mi sembra anomalo), nonostanche che l'immobile è al...
  9. M

    Spese condominiali per l'anno precedente all'acquisto

    Buon giorno, profittando della vostra gentilezza e professionalità, vengo ad esporvi un piccolo quesito. Il 25 Marzo di quest'anno ho acquistato una porzione di villa bifamiliare allo stato "grezzo" , ossia rifinito esternamente, ma solo con alcuni tramezzi interni senza impianti . Non ho ancora...
  10. M

    Agevolazione 3% prima casa esiste?

    Continuando la lettura sul preziosissimo allegato che hai gentilmente condiviso, vedo che c'è anche una riduzione del 30% degli onorari, quando effettivamente si fa riferimento al valore catastale. VEdo che ciò è possibile solo quando non bisogna pagare l'IVA ma l'imposta di registro al 3% . IN...
  11. M

    Agevolazione 3% prima casa esiste?

    Non so se non lo sa,sia ben chiaro. è solo per arrivare informati ,tutto quà. Mi chiedevo solo se la tassazione dell'impostas di registro del 3 % è sempre stata sul valore catastale .Perchè ,da qualche altro forum ho letto che se trattasi di acquisto presso un costruttore con società è invece...
  12. M

    Agevolazione 3% prima casa esiste?

    Scusa jrogin, un ultima domanda. quando hai scritto "la tassazione potrà essere fatta sul valore catastale anzichè sul valore reale" ,intendi dire che prima si tassava sul valore reale e ora ,con la nuova finanziaria,su quello catasatale? Perche in realtà c'è una bella differenza di prezzo...
  13. M

    Agevolazione 3% prima casa esiste?

    Grazie per la risposta jrogin, sei stato molto esaurinete. IN effetti il mio notaio ha ragione, quando ha detto che recentemente è a 5 anni. Non sapevo nemmeni che l'imposta di registro fosse sul valore catastale, quindi sicuramente piu basso! Saluti!:daccordo:
  14. M

    Acquisto porzione di bifamiliare accatastata come completa,ma in realtà non lo è!

    Grazie Nuovi orizzonti, sei stato molto chiaro ed hai centrato in pieno la mia problematica. Non conosco esattamente i motivi del costruttore,forse è disinformato. Adesso però mi sorge un dubbio, posso in questo caso acquistarla come agevolazione come prima casa? Ho già residenza nel comune...
  15. M

    Acquisto porzione di bifamiliare accatastata come completa,ma in realtà non lo è!

    Sul preliminare non è stato specificato nulla, se non la dicitura " nello stato in cui si torva" ,quindi non credo aiuti a definire la situazione reale. Eventuamente le certificazioni sugli impianti le farò fare all'elettricista che incaricherò...però non so cosa dichiarare sull'atto, nel...
  16. M

    Agevolazione 3% prima casa esiste?

    Sto per acquistare una villetta da costruttore che è stata accatastata completa già dal 2007 . Ho letto in giro per caso che acquistando da costruttore oltre i 4 anni dall'ultimazione dei lavori è possibile beneficiare del 3% per l'imposta di registro invece del 4 come prima abitazione. Contatto...
  17. M

    Acquisto porzione di bifamiliare accatastata come completa,ma in realtà non lo è!

    Buon giorno. Ho già fatto un compromesso per l'acquisto di una porzione di bifamiliare completata esternamente, facente parte di un complesso di 5 villette già abitate. All'interno si presenta solo con alcuni tramezzi. Sono completi nella zona notte,primo piano accatastati come hobby e...
  18. M

    Mancato acquisto per difformità con catasto

    Mi spiego meglio, ho dato 5000 euro come caparra confirmatoria e acconto al prezzo di vendita , in questo caso penso di perdere tutto...
  19. M

    Mancato acquisto per difformità con catasto

    é una caparra confermatoria e acconto. Si doveva andare da un commercialista,ma non essendo disponibile in quel giorno lui ha proposto di andare da un notaio. Il notaio è della mia provincia ed è cnosciuto,io mi sono fidato della sua professionalità, ma visto che sul preliminare molte cose non...
  20. M

    Mancato acquisto per difformità con catasto

    Castro ,hai centrato in pieno il problema. L'intenzione mia era prenderlo e poi regolarizzarlo con DIA,ma ora che ho il progetto, e visto che sono venuto a conoscenza delle sale hobby e gioco...non potrò presentare dia! Dovrò eliminare qualche tramezzo, aggiungere bagno...viste le...
Indietro
Top