Cerca risultati per query: *

  1. L

    Possibilità acquisto terreno agricolo in Italia da parte di cittadino svizzero

    Il documento che ho allegato al penultimo mio messaggio (vedi sopra) è redatto da un primario studio (legale e consulenza) svizzero con filiali a Lugano, Ginevra e Zurigo: se hai la pazienza di aprirlo e di leggerlo, ritengo potrai soddisfare la tua curiosità... Nel caso in cui il cittadino...
  2. L

    Possibilità acquisto terreno agricolo in Italia da parte di cittadino svizzero

    Capisco e condivido lo sfogo, ma attenzione a non esagerare: un ristorante (attività commerciale) uno svizzero lo può comprare liberamente quando vuole. Per le abitazioni, oltre ad una di max 200 mq. con terreno pertinenziale di max 1000 mq., dovrebbe dimostrare che soggiorna in Italia con...
  3. L

    Possibilità acquisto terreno agricolo in Italia da parte di cittadino svizzero

    Sulla base di ulteriori miei approfondimenti ritengo che il contributo di Nemesis fosse centrato: per chi fosse interessato al tema, allego un documento che mi pare rappresenti bene le possibilità attuali, nel rispetto del principio di cui all'art. 16 delle pre-leggi C.C., e tenuto conto delle...
  4. L

    Possibilità acquisto terreno agricolo in Italia da parte di cittadino svizzero

    Grazie anzitutto. Nel frattempo credo di aver capito che un cittadino svizzero potrebbe acquistare in Italia un immobile (max 200 mq.) e l'eventuale terreno pertinenziale (max 1000 mq.) per un utilizzo tipo "casa di vacanza"... In linea puramente accademica, si potrebbe considerare praticabile...
  5. L

    Possibilità acquisto terreno agricolo in Italia da parte di cittadino svizzero

    Un cittadino svizzero sarebbe interessato all'acquisto di un terreno agricolo in Italia, con finalità di investimento. Considerato che il potenziale acquirente non soggiorna in Italia e che tra Svizzera e Italia è operante una convenzione bilaterale (quindi c'è reciprocità), l'operazione può...
  6. L

    Aggiudicazione immobile in asta e spese condominiali arretrate

    Ho pagato esercizio in corso alla data del decreto di trasferimento più esercizio precedente. Buona giornata
  7. L

    Locazione appartamento parz. arredato: posso fare per un anno con rinnovo tacito?

    Grazie a tutti. Lunedì firmeremo il contratto, che registrerò con l'apposita procedura, senza costi per tasse e/o bolli e senza l'onere di consegnare carteggi all'Agenzia delle Entrate (per scrupolo li ho sentiti telefonicamente, ricevendo conferma di tutto quanto sopra). A buon rendere...
  8. L

    Locazione appartamento parz. arredato: posso fare per un anno con rinnovo tacito?

    meno male, mi stavo spaventando... Per la registrazione penso di cavarmela da solo, con la nota applicazione e, sempre se ho capito bene, non devo portare il cartaceo agli uffici di Agenzia delle Entrate. Me lo puoi confermare? Grazie
  9. L

    Locazione appartamento parz. arredato: posso fare per un anno con rinnovo tacito?

    Scusa Elisabetta, puoi chiarire meglio per favore?
  10. L

    Locazione appartamento parz. arredato: posso fare per un anno con rinnovo tacito?

    Grazie Beppebre. In effetti, curiosando qua e là, ero arrivato ad un risultato simile. Però mi chiedo: in una situazione che vede il contratto transitorio troppo "limitato" per il futuro conduttore (che stima di aver bisogno del mio appartamento per tre, max quattro anni) e il 4+4 troppo...
  11. L

    Locazione appartamento parz. arredato: posso fare per un anno con rinnovo tacito?

    Sto affittando un appartamento parzialmente arredato; d'accordo le parti, vorremmo stipulare un contratto non troppo "impegnativo" in termini di durata, per esempio con durata annuale ma con possibilità di proseguire - tacitamente - anno per anno, salvo disdetta con 6 mesi di preavviso. Posso...
  12. L

    Vendita entro 5 anni: cosa può ridurre la plusvalenza?

    Buongiorno a tutti. Avrei bisogno del vostro aiuto per sciogliere alcuni dubbi riguardo alla possibile cessione di un immobile che originerebbe una plusvalenza (cessione a meno di cinque anni dall'acquisto): 1) oltre al costo di acquisto e alle tasse relative, quali altri oneri o costi sostenuti...
  13. L

    Riferimenti normativi in bonifico per detrazioni 50%: un ginepraio?

    Grazie, ma io ho già optato per la detrazione 50% in 10 anni (ristrutturazione). Il mio dubbio è solo relativo alla descrizione (o meglio al riferimento normativo da citare) con la quale caratterizzare il bonifico a colui che mi ha fatto i lavori...
  14. L

    Riferimenti normativi in bonifico per detrazioni 50%: un ginepraio?

    Buongiorno a tutti. Devo eseguire un bonifico per sostituzione caldaia e lavori connessi. La mia banca on line mi permette l'opzione tra due riferimenti (risparmio energetico o intervento ristrutturazione) citando in entrambi i casi la Legge 214/2011 (testo fisso, non modificabile); considerato...
  15. L

    IVA su acquisto appartamento

    Questa risposta casca a fagiolo anche per me! Chiedo solo una conferma che - ad oggi - non sia cambiato nulla al riguardo e mi sarebbe di grande utilità capire se la scelta della impresa che vende, in ordine alla non applicazione dell'IVA (dopo i 5 anni...), sia assolutamente libera, ovvero non...
  16. L

    tornato padrone del mio tempo

    tornato padrone del mio tempo
  17. L

    Richiesta diminuzione canone commerciale

    Se la relazione è consolidata e c'è una base di stima su cui far leva, si può fare anche da soli... Se c'è margine, o necessità, per rivolgersi ad un professionista, si deve tenere conto che l'operazione è piuttosto banale e - conseguentemente - non troppo onerosa. Io ho fatto da solo...
  18. L

    Richiesta diminuzione canone commerciale

    beh, speriamo che la fase nera non duri quanto da te previsto, sennò sono guai seri per tutti noi :wall: In ogni caso penso che con il contributo di tutti il nostro Cimart abbia elementi per fare la scelta migliore nel suo caso, e questo penso sia quello che conta in questo forum... Buone cose a...
  19. L

    IVA 10% su lavori di ristrutturazione non soggetti a dia, scia, etc.

    Scusami, ritieni che sia obbligatoria ai fini dell'IVA agevolata o per la detrazione 55% (o 50% per altri lavori)? La risposta di Essezeta, peraltro in senso contrario alla tua, confermava quanto avevo informalmente saputo dallo stesso ufficio tecnico comunale e - quindi - mi pareva del tutto...
  20. L

    Richiesta diminuzione canone commerciale

    Scusa se mi permetto, ma questa soluzione ha almeno due controindicazioni: costa di più a livello di tassa di registro allunga la vita del contratto originario in condizioni di difficoltà già conclamate. Io mi sono trovato in situazione analoga ed ho scartato questa ipotesi in favore di quella...
Indietro
Top