Cerca risultati per query: *

  1. M

    Pozzo artesiano con due proprietari

    basterebbe mettere un contatore divisionale, e il gioco è fatto
  2. M

    Ripartizione spese per infiltrazioni dal tetto

    Grazie della tua risposta molto chiara.Prenderò di certo in considerazione il tuo consiglio, mettere per iscritto e sempre più chiaro onde evitare discussioni. Ti sarei moto grato se ai la pazienza di spedirmi quei calcoli,anche perchè e sempre bello apprendere cose nuove. Ti ringrazio e ti...
  3. M

    Ripartizione spese per infiltrazioni dal tetto

    Grazie per avermi risposto. La costruzione dell'immobile è stata fatta insieme con l'altra parte che (e mia sorella) Le spese sin dall'inizio sono state divise sempre a metà dal progetto dalla concessione edilizia sino alla costruzione del grezzo escluso le finiture interne. I lucernai erano...
  4. M

    Ripartizione spese per infiltrazioni dal tetto

    sono proprietario di un appartamento in un contesto composto da 4 appartamenti, 2 al piano terra e 2 al primo piano, il tetto e totalmente in legno con diversi lucernai per dare luce ai 2 appartamenti al 1° piano altrimenti non davano la concessione per la costruzione.Premetto che a tuttora le...
  5. M

    Servitù di passaggio pagamento quota

    grazie per avermi risposto,forse l'avvocato de Valeri a ragione a dire che ci vorebbe un traduttore, ma per mia sfortuna la mia istruzione si e dovuta fermare alla 5° elementare spero mi perdoni. detto questo cercherò di essere più chiaro: La strada citata e una strada sterrata che...
  6. M

    Servitù di passaggio pagamento quota

    ho acquistato un appartamento con una servitù di passaggio esclusivamente a piedi, premetto che su tale strada ho i consul rogito tatori di acqua,luce, e gas.Il vecchio proprietario a scritto sul rogito che non devo pagare nessuna quota per la manutenzione della strada senza chiedere a gli...
  7. M

    Divisione casa e relativa sanatoria

    Non dovresti pagare la sanatoria, ma dovrai pagare gli oneri al comune che sono quelli che si pagano guando si richiede una concessione di costruire. di preciso non lo so ma di certo so che vanno pagati nella porporzione dell'appartamento più piccolo . Comunque informati bene da un tecnico. .
  8. M

    Costruzione soppalco

    Penso che a ogniuno di noi faccia comodo vedere i problemi dal lato più conveniente.Ma una cosa e certa, per quanto mi riguarda arriverò fino in fondo alla questione, anche perchè nulla voglio togliere a mia sorella: ma daltra parte non mi piace passare per C......... A suo tempo vi farò sapere...
  9. M

    Costruzione soppalco

    Tu ai pienamente ragione quando citi la mutazione dell'edificio ma così non è.la mia sopraelevazione non è avvenuta oltre il tetto ma nei volumi già esistenti perciò non è avvenuto nessun aumento di volume, perciò le parti comuni rimangono sempre le stesse cioè, i muri perimetrali, il tetto, le...
  10. M

    Costruzione soppalco

    Si e proprio cosi,ma non sono certo se un eventule contenzioso legale mi darebbe ragione.Non sempre le leggi sono giuste- Ciao Si e proprio cosi,ma non sono certo se un eventule contenzioso legale mi darebbe ragione.Non sempre le leggi sono giuste- Ciao
  11. M

    Costruzione soppalco

    grazie sei stato molto esaudiente e preciso . ciao
  12. M

    Costruzione soppalco

    Caro nuovioorizzonti forse tu non hai letto con attenzione il mio quesito. io non ho avuto nessun vantaggio, se fosse dipeso da me avrei costruito l'immobile diversamente, invece la scelta la fatta proprio mia sorella.Comunque io avevo chiesto un parere se era legale o meno conteggiare nelle...
  13. M

    Costruzione soppalco

    Forse non sono stato abbastanza chiaro, il problema è sapere se è corretto conteggiare il solaio che ho costruito in casa oppure no nella eventuale tabella millesimale, visto che abbiamo diviso le spese a tuttora sempre in parti uguali? grazie
  14. M

    Costruzione soppalco

    Ciao Arianna,grazie per avermi risposto. Certamente si accede esclusivamente dal mio appartamento anche perchè abbiamo due ingressi distindi sia al giardino che all'appartamento. Praticamente sono due unità separate totalmente a tuti gli effettiin comune abbiamo solo il solaio che divide il...
  15. M

    Costruzione soppalco

    Buon giorno a tutti, vorrei porvi un quesito sperando in una vostra risposta esaudiente.Nel 1997 io e mia sorella abbiamo comprato un vecchio rudere e ristrutturandolo,dividendo le spese sempre in parti uguali,io avendo la parte superiore con dei dei muri molto alti ho deciso di costruire un...
Indietro
Top