Cerca risultati per query: *

  1. C

    Superbonus_congruità prezzi

    Ho già sprecato troppo tempo con te. Consolati, sapendo che hai ampi margini di miglioramento.
  2. C

    Superbonus_congruità prezzi

    Il solito leone da tastiera; vorrei tanto vederti in faccia. Forse ne so quanto basta per insegnare a te..... ignorante.
  3. C

    Superbonus_congruità prezzi

    Senti individuo, non so il tuo grado di competenza della sostanza, certo la forma lascia alquanto a desiderare. Evita commenti che esulano dal contesto .....e magari anche quelli che non esulano.
  4. C

    Superbonus_congruità prezzi

    Opere strutturali realizzate dall'impresa e interamente completate. Il problema riguarda il prezzo del solo materiale, acquistato direttamente dal committente(che provvederà in proprio alla messa in opera) che: rapportato all'edizione del prezzario più recente, risulta interamente detraibile...
  5. C

    Superbonus_congruità prezzi

    La logica direbbe così; abbiamo qualche fonte normativa, a cui far riferimento, per supportare la nostra tesi? Grazie per la risposta
  6. C

    Superbonus_congruità prezzi

    Buongiorno, cortesemente volevo sottoporre alla Vostra attenzione il seguente quesito in ambito Supersismabonus 110%. Data inizio lavori ristrutturazione:15 luglio 2021; prezzario regione FVG in vigore a tale data: edizione 2020; data entrata in vigore prezzario FVG edizione 2021: 23/07/2021...
  7. C

    Dichiarazione ICI : rendita e sub presunti

    Buongiorno, cortesemente gradirei avere un consiglio: Trattasi di un fabbricato vecchio di parecchie decine d'anni, composto da quattro unità immobiliari; a suo tempo fabbricato rurale in quanto abitazione di coltivatori diretti. Nel 2004 venuti meno i requisiti per la ruralità, si é posto il...
  8. C

    Costruzione posto auto coperto

    Penso di aver afferrato il concetto:la detrazione ti spetta, perche tu hai costruito un posto auto...se in seguito(dopo la fine lavori!) hai cambiato destinazione, quello é un altro discorso. Giusto per precisare...in merito alla domanda: La disciplina previgente stabiliva che la detrazione...
  9. C

    Costruzione posto auto coperto

    Salve, secondo logica sarebbe sicuramente così.......a meno che non ci siano disposizioni che ti obbligano a mantenere il bene , per un certo periodo, nelle stesse condizioni per le quali é stato oggetto di beneficio(hai avuto un beneficio per la costruzione di un posto macchina? allora tale...
  10. C

    Costruzione posto auto coperto

    Salve a tutti...... un dubbio: costruzione ex novo, come privato, di un posto auto(e quindi detraibile ai fini IRPEF !); dopo quanto tempo dalla fine lavori posso cambiare destinazione d'uso(da posto auto) e destinarlo a tettoia? Dopo 10 anni?....visto che la detrazione del 50% si deve...
  11. C

    Altro dubbio su IMU...aiutatemi

    Ti conviene informarti se il comune di competenza ha un regolamento IMU. Qualche comune(....il mio) ha dato la possibilità di pagare anche ad uno solo dei comproprietari per tutti gli altri. Quindi un F24 per tutti... logicamente facendone uno ciascuno, vai sul sicuro.
  12. C

    Dubbio su IMU

    per buzz71 per buzz71:le disposizioni prevedono quanto ti ha indicato Bianchi. L'unica indicazione esatta indicatati da Jerry48 é il numero di F24 da compilare(uno a testa).Una considerazione sull' unità immobiliare che hai dato per scontato essere pertinenza dell'abitazione principale. Per...
  13. C

    Fabbricato rurale ?

    Salve a tutti, sarei grato a chi potesse darmi qualche suggerimento su quanto sto per esporre. Posseggo a titolo di proprietà un immobile, sito in un comune montano, iscritto al catasto terreni come “ fabbricato rurale “. Ero coltivatore diretto con regolare partita IVA, da diversi anni sono...
  14. C

    Accatastamento di "bene comune non censibile"

    Salve, cortesemente vorrei sapere se un immobile definito "bene comune non censibile" deve essere comunque accatastato e come deve essere considerato ai fini IMU. Ringrazio
Indietro
Top