Risultati della ricerca

  1. ranieri1

    Spese di amministrazione non comunicate

    si è giusto, ma non scontato, comunque mi confermava che al max 2 anni retro pagavo! e in più chiedeva perchè il notaio non ha chiesto la liberatoria dell'amministratore, a tale richiesta da me fatta ha detto che non è obbligato...e purtroppo è vero..
  2. ranieri1

    Spese di amministrazione non comunicate

    aggiornamento, oggi all'assemblea ho posto la questione, conclusione l'amministratore recupererà il debito dal vecchio proprietario, e io pago dalla data di acquisto, giusto ma non scontato!! grazie a tutti per la consulenza!
  3. ranieri1

    Spese di amministrazione non comunicate

    Aggiornamento...mi sono state chiarite le spese, è venuto fuori che il precedente proprietario non le pagava dal 2017! mentre dal notaio ha dichiarato che era tutto pagato! Ora vedrò di contattare il vecchio proprietario... comunque mi sembra che non mi possono imputare le spese del suo debito ...
  4. ranieri1

    Spese di amministrazione non comunicate

    Buonasera, ho acquistato un box nel settembre del 2020, nonostante le mie richieste non mi sono mai pervenute le spese, ne rendiconti ,ne convocazioni di assemblea. Pochi giorni fa mi è stata fatta una richiesta di 1946€ . Senza una qualsiasi distinta di spesa! La domanda è quanto tempo ha un...
  5. ranieri1

    Spese bonus 110

    l'assemblea mesi fa aveva deliberato per farei lavori inerenti al bonus 110, la cifra a carico del condominio di 76380€ , adesso a lavori in corso chiede al condominio 99265 €! E' lecita la richiesta, senza che sia stata indetta un' assemblea per comunicare le ragioni dell'aumento? dimenticavo...
  6. ranieri1

    Agevolazioni acquisto mobili

    pure a me sembra,ma la legge non specifica quanto devono essere cospiqui i lavori. il mio geometra me lo conferma!
  7. ranieri1

    Agevolazioni acquisto mobili

    sto per acquistare una cucina nuova,e forse anche il soggiorno,volendo usufruire delle agevolazioni pensavo di fare dei lavori per l'adattamento ai nuovi mobili,smantellamento ceramiche e spostamento punti acqua. Può questa operazione essere considerata valida per usufruire delle...
  8. ranieri1

    Prescrizione debito IRPEF per gli eredi

    Salve a tutti,ho un quesito da proporvi. Nel 2008 venne a mancare mio padre,emigrato in Germania,con debiti in Italia per IRPEF non pagata e pure in Germania,io e mia sorella per non accollarsi i debiti rinunciammo all’eredità ovviamente.Ora esiste un possibilità di un eredita che spetterebbe a...
  9. ranieri1

    Divisione quote di proprietà immobile tra separati

    preciso che per liquidarmi i 40000€ lei fa un mutuo,quindi l'ipotesi di Luigi nonè fattibile,io cerco un suggerimento per far si che la parte a saldo,se e quando verrà sia proporzionata al valore degli attuali 20000€.grazie per gli interventi1
  10. ranieri1

    Divisione quote di proprietà immobile tra separati

    buongiorno,sto per separarmi,io e mia moglie siamo proprietari al 50% di un appartamento,che vale circa 120000€.la casa,rimane alla moglie con le due figlie maggiorenni ma studenti.L'avvocato scelto dalla consorte,propone di liquidarmi 40000€,e all'atto della eventuale vendita a terzi,che non...
Alto